Scopri il mondo Touring

Il Parco Archeologico delle Tombe lungo l'antica Via Latina

Isabella Vecchiarelli
Martedì, 4 Novembre, 2014

Il parco archeologico delle Tombe di Via Latina è uno dei complessi archeologici di maggior rilievo del suburbio di Roma che conserva ancora sostanzialmente intatto l’aspetto tradizionale dell’antica campagna romana. Nel sito si conservano un tratto dell’antica Via Latina, che collegava Roma con Capua, ancora pavimentata per un lungo tratto dell’antico basolato in selce, e su entrambi i lati numerosi monumenti funebri e testimonianze storiche e materiali dall’età repubblicana fino all’alto medioevo.

Il primo monumento che svetta sulla destra della via è il cosiddetto Sepolcro dei Corneli o Barberini, così chiamato per la famiglia aristocratica ultima proprietaria dell’area. Proseguendo sul tracciato della via Latina, si incontra il cosiddetto Sepolcro dei Valeri e di fronte a questo il Sepolcro dei Pancrazi, della fine del I - inizi II secolo d.C., così chiamato per il riferimento all’iscrizione che cita il collegio funeratizio dei “Pancratii”, posta sulla fronte di un sarcofago di coniugi all’interno della prima sala ipogea. Ultimo sepolcro visibile al lato sinistro della strada è quello dei Calpurni.
 

Visita con permesso speciale in collaborazione con Associazione Flumen

Appuntamento con la guida: ore 9:50, all’ingresso del Parco (via dell’Arco di Travertino, 151)

Costo visita guidata: € 10,00 Soci TCI / € 13,00 Non Soci

Biglietto di ingresso: GRATUITO

 

 

 Informazioni e prenotazioni: Punto Touring, V.le Giulio Cesare 100 - Roma

Tel 06.36005281 / Fax 06.36005342 / Mail libreria.ptroma@touringclub.it

Numero di emergenza nel giorno della visita: 347.0509591