I racconti per scoprire.

Un ciclo di incontri per parlare del compromesso vittoriano messo a confronto con la nostra società, con l’omofobia, con il colonialismo e la scienza.
• Mercoledì 5 Novembre
Animal Farm: the classic political fable of the 20th century - La classica favola politica del 20° secolo, basata sull’opera di George Orwell. Fruibile ad ogni età.
• Mercoledì 12 Novembre
Pride and prejudice: le cinque sorelle Bennet sono state cresciute dalla madre con un unico obiettivo nella vita: trovare un marito! Ma … uno specchio della società vittoriana.
• Mercoledì 19 Novembre
Wilde: la rappresentazione di un genio letterario vittima del “compromesso” vittoriano.
• Mercoledì 26 Novembre
Frankenstein: una storia terrificante, appassionante e dirompente, per una trasposizione cinematografica del racconto di Mary Shelley che può essere letto anche in chiave ironica come in Frankenstein Junior.
- Mercoledì 10 Dicembre
Passaggio in India: una rappresentazione della società vittoriana nel suo rapporto con le colonie e le considerazioni morali.
Laureata in Lingue straniere presso l’università LUMSSA di Roma nel 1975, la professoressa Saba Barbanotti ha insegnato lingua inglese in diversi licei scientifici per circa 40 anni. Ha collaborato con la facoltà di Economia e Commercio di Roma; con la progettazione delle terze prove di inglese per il MPI; è stata formatrice in quattro corsi abilitanti a Roma. Ha curato per 10 anni scambi culturali con vari stati europei quali Svezia, Danimarca e Francia. Ha presentato progetti per l’insegnamento delle lingue (inglese - italiano) per il Life Long Learning Project, dove hanno riscontrato apprezzamento più che positivo.
APPUNTAMENTO ORE 17:30 - PUNTO TOURING DI ROMA
Quota di partecipazione al singolo incontro
Soci: € 12,00 Non Soci: € 15,00
Informazioni e prenotazioni:
Punto Touring: Viale Giulio Cesare, 100 - Roma - tel. 06-36005281 fax 06-36005342
e-mail: libreria.ptroma@touringclub.it