Borromini e Roma: Palazzo Falconieri e San Girolamo della Carità

Visita alla scoperta della Roma di Borromini nascosta tra via Giulia e via Monserrato. Palazzo Falconieri, oggi sede dell’Accademia d’Ungheria, sorge sui resti di un antico porto fluviale, posto sulla riva sinistra del Tevere. Via Giulia, tra le più belle ed eleganti di Roma, fa da scenario ai più bei palazzi della nobiltà romana, e a questo edificio, che passò alla famiglia Falconieri dal 1638. Fu Orazio Falconieri a decidere la ricostruzione del palazzo per la quale chiamò Francesco Borromini che realizzò uno dei suoi progetti più interessanti; a lui si devono i bellissimi stucchi, la risistemazione della loggia e della Terrazza, con una vista tra le più suggestive della città. Completeremo il nostro itinerario con la chiesa di San Girolamo della Carità, dove ammireremo la Cappella Spada, capolavoro del Borromini dai toni inusuali e originali per lo stile del celebre architetto ticinese.
L’appuntamento è Martedì 18 Novembre alle ore 10:00 davanti all’ingresso di Palazzo Falconieri (via Giulia, 1) apertura straordinaria
INIZIATIVE DEI CONSOLI DEL LAZIO
IN COLLABORAZIONE CON IL PUNTO TOURING DI ROMA
(Console organizzatore: Dott.ssa Martina Gatti)
Quota di partecipazione
Soci: € 8,00 Non Soci: € 11,00
Biglietto di ingresso ai due siti: 8 euro (da pagare in loco)
Apparecchi auricolari: 2 euro (da pagare in loco)
Informazioni e prenotazioni:
Punto Touring: Viale Giulio Cesare, 100 - Roma - tel. 06-36005281 fax 06-36005342
e-mail: libreria.ptroma@touringclub.it