LONGIANO dei Presepi

LONGIANO DEI PRESEPI - 24° edizione
Dal 13 dicembre 2014 fino all'11 gennaio 2015, a Longiano, città Bandiera Arancione del Touring nella Valle del Rubicone, provincia di Forlì-Cesena, saranno visitabili più di ottanta rappresentazioni della Natività, collocati in più di trenta punti-presepe. Musei, chiese, piazze, strade, giardini, luoghi pubblici e abitazioni private di Longiano ospiteranno rappresentazioni della natività, sia tradizionali che interpretazioni d'artista, a partire dal grande Presepe meccanico del Convento del SS. Crocefisso, fulcro della manifestazione e ricco di complesse e suggestive animazioni meccaniche, luci e suoni, per arrivare agli originali Presepi d'Autore al Castello Malatestiano e alla chiesetta di Santa Marina di Longiano. Completano il quadro stand gastronomici, concerti al teatro Petrella, animazioni e laboratori per i più piccoli.
Periodo: dal 13 dicembre 2014 all'11 gennaio 2015
Apertura nei seguenti orari:
ogni sabato e domenica dalle 15.00 alle 18.00;
sabato 27 e domenica 28 dicembre 2014, sabato 3 e domenica 4 gennaio 2015 dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00;
dal 23 dicembre al 6 gennaio tutti i pomeriggi dalle 15.00 alle 18.00
Il 30 dicembre apertura serale straordinaria dalle 21.00 alle 23.00
PROGRAMMA
RITROVO: alle 10,30 in piazza Tre Martiri.
Benvenuto e visita al Castello Malatestiano ed alla Collezione Tito Balestra, con “Il presepe luce”, dell’artista Peppino Mitarotonda.
12,30-14,30 Pranzo al Ristorante dei Cantoni (in centro).
14,30 Visita guidata ai principali punti-presepe di Longiano (Sala San Girolamo, Parrocchia di San Cristoforo, Museo d’Arte Sacra, Museo della Ghisa, Museo del Territorio, Rifugio Bellico, Centro Storico - Palazzo Vicini, Corte dei Turchi, ecc.).
al termine chi lo desidera potrà visitare la Mostra “Il presepe delle creature” di Giovanni Tamburelli, alla chiesetta di Santa Marina di Massa (Massa di Longiano, dopo Balignano, sulla strada del ritorno verso la via Emilia),