Le Colline fuori porta: escursioni conclusive (settembre e ottobre 2011)
Ecco le escursioni conclusive del programma 2011 realizzato dalla Consulta per l'Escursionismo di Bologna, della quale il Touring Club è membro.
Altre la Consulta ne ha in programma o allo studio. A titolo d'esempio: in occasione delle Giornate del Trekking Urbano, di eventi - dal religioso allo sportivo - sul Colle dell'Osservanza, di pubblicizzazione (sullo stesso Colle) dell'apertura della Cappella della Madonna del Monte da parte dei Volontari Touring per il Patrimonio Culturale.....
Per informazioni contattate sul blog o via mail Ferroni, Patrizia Gorzanelli o me.
Normal 0 14 false false false MicrosoftInternetExplorer4
Autunno 2011
Domenica 18 settembre :
Le colline dietro ai Giardini Margherita
L’escursione, non troppo impegnativa, ha inizio dal più noto parcocittadino per poi introdurre alla scoperta dell’ambiente collinareattraverso la valle del rio di Monte Griffone e il Parco di Forte Bandiera,tra paesaggi agricoli, emergenze storiche e religiose e inattesiscorci panoramici a breve distanza dalla città. L’escursione si concludecon un aperitivo al podere Canova, ospiti dell’associazioneVentaglio di Orav.
9-16 Partenza dall’ingresso dei Giardini Margherita di porta Santo Stefano
Accompagna : Percorsi di pace
Domenica 25 settembreOsservare i piccoli animaliUna passeggiata dedicata ai tanti invertebrati che vivono neglispazi verdi prossimi alla città. Nonostante l’arrivo dell’autunno,infatti, i prati e i boschi del Parco Villa Ghigi sono un luogo idealeper osservarli. Tra l’erba si nascondono la mantide religiosa e variespecie di ortotteri. Le ultime fioriture di composite e ombrellifereattraggono lepidotteri, ditteri, imenotteri e coleotteri. Le foglieancora verdi portano i segni del febbrile lavoro estivo dei fitofagi equelle ormai secche della lettiera del bosco nascondono una moltitudinedi minuscoli organismi.Ore 10-12 Partenza dal parcheggio del Parco Villa Ghigilungo via di Gaibola.
Domenica 9 ottobre
Natura e spiritualità nella collina
9-17 Ritrovo Porta Saragozza cancello del Parco Cassarini ore 9
Dal Parco Villa Cassarini l’escursione risale il prezioso bosco di Ingegneriae raggiunge Villa Aldini, con la suggestiva Rotonda dellaMadonna del Monte, per poi proseguire per il convento dell’Osservanza,la parte superiore del Parco Villa Ghigi e l’Eremo di Ronzano,ricco di storia e spiritualità. Arrivati al Parco di Monte Paderno,percorrendo via Golfreda si raggiunge la Canova e si scende a portaSan Mamolo per il percorso CAI 902.
Accompagna : CAI Bologna e Touring Club Italiano-Bologna
Domenica 16 ottobreLa coltura della vite nella collina bologneseUn tempo diffusa in ogni podere della collina, anche solo conpoche piante, la vite è oggi molto rarefatta, con appezzamenti inabbandono e pochissimi nuovi impianti. Risalendo la pendice delParco Villa Ghigi, tuttavia, si incontrano un vigneto abbandonato,con qualche filare recuperato durante laboratori didattici, e due beivigneti ancora attivi, con varietà d’altri tempi e alcune rare piantate.La passeggiata termina nel frutteto del Palazzino, dove sono statemesse a dimora giovani piante di vite di antica origine.Ore 10-12 Partenza dall’ingresso al Parco Villa Ghigidi via San Mamolo.
Domenica 23 ottobre
Dal Parco della Chiusa al Parco Cavaioni
Dopo aver visitato il vasto Parco della Chiusa (ex tenuta Sampieri-Talon), si risale la collina verso la chiesa di Casaglia e si raggiungeil Parco Cavaioni, che da quest’anno è rinato a nuova vita, dopola ristrutturazione della villa da parte della cooperativa Le Ali. Allafine dell’escursione, e dell’intero programma, aperitivo tra le querceofferto dalla cooperativa, per un arrivederci all’edizione 2012.Ore 9-17 Partenza dall’ingresso principale del Parco dellaChiusa a Casalecchio di Reno. Rientro in città da Parco Cavaionicon l’autobus entro le 17.
Partenza ore 9,00 dall'ingresso del Parco della Chiusa di fronte alla Chiesa di San Martino a Casalechio di Reno. Rientro in città da Parco Cavaioni con l’autobus entro le ore 17.
Accompagna : Percorsi di Pace e Trekking Italia