Itinerando sulla Via Francigena
Sergio Ferroni
Giovedì, 17 Maggio, 2012

2 e 3 giugno 2012

Il nostro obiettivo è di permettere, a chi vorrà venire, di coniugare la possibilità di fare un trekking interessante con la contemporanea scoperta delle valenze paesaggistiche, storiche e culinarie delle nostre vallate. Tutto ciò percorrendo la vecchia via, recentemente riaperta, come facevano i pellegrini nel medio evo.
In particolare sono state sviluppate due proposte orientate rispettivamente agli escursionisti evoluti e ai gitanti domenicali.
a) Proposta per escursionisti evoluti (sabato pom. e domenica)
Si propone di percorrere l’intero itinerario (circa 30 km) in un giorno e mezzo pernottando in ostello con partenza da Porretta Terme oppure da Valdibrana.
Ø Un gruppo partirà da Porretta il sabato alle 16 (appuntamento con accompagnatore in piazza della stazione) e giungerà nel paesino medioevale di Sambuca alle 19. Qui sarà possibile cenare e dormire in brandina. Domenica mattina, dopo la colazione, partenza alle 8 per Spedaletto e Collina pranzo frugale dalle 12 alle 12,30, quindi discesa a Cugna, da dove è possibile scendere a Corbezzi per treno delle 14,41 per Porretta.
Ø Un altro gruppo partirà da Valdibrana (PT) il sabato alle 15,00 (appuntamento con accompagnatore davanti al santuario) e giungerà a Spedaletto alle 19,30. Qui sarà possibile cenare e dormire in brandina. Domenica mattina, dopo la colazione, partenza per Sambuca dove si potrà pranzare, quindi arrivo a Ponte della Venturina da dove è possibile tornare con treno delle 15,26 a Pistoia o a Valdibrana con bus delle 16.25 e coincidenza a Spedaletto.
Alla cena potranno partecipare anche persone che non intendono fare l’itinerario a piedi. Chi vorrà pernottare (portarsi sacco a pelo o lenzuolo) o cenare dovrà prenotarsi presso la Segreteria Organizzativa.
Dopo cena saranno organizzati piccoli eventi all’aperto.
Tramite il sito www.limentre.it o la Segreteria Organizzativa saranno fornite indicazioni sui prezzi di cena, pernottamento e colazione ed eventuali recapiti per chi volesse cenare al ristorante o dormire in un bed and breakfast o in albergo.
b) Proposta di passeggiata domenicale
Domenica 3 giugno verranno organizzati tre gruppi guidati.
Uno partirà alle 8.30 da Valdibrana (appuntamento con accompagnatore davanti al santuario)e giungerà a Spedaletto verso le 13,30 percorrendo 12 km con un dislivello di 900 m. Da qui sarà possibile far ritorno a Pistoia o a Valdibrana con bus Copit o con bus navetta (vedi tabella).
Un secondo partirà alle 8,20 da Porretta Terme (appuntamento con accompagnatore in piazza della stazione) giungendo a Castello di Sambuca verso le 12. Fatta la sosta pranzo proseguirà per Case Bettini per scendere poi a Ponte della Venturina (bar Genova) per bus ATC delle 16,58 per Porretta T.
Un terzo partirà alle 10.30 da Ponte della Venturina (appuntamento con accompagnatore sul ponte) giungendo a Castello di Sambuca verso le 13. Dopo la sosta pranzo scenderà a Taviano dove troverà il servizio bus alle 15.00. Il percorso è di 7 km con un dislivello di 350 m.
Chi lo desidera potrà anche organizzarsi in maniera autonoma in quanto il sentiero è segnato e verranno distribuiti depliant con tutte le informazioni necessarie.

A ricordo della giornata, presso gli “Ospitali” potranno essere acquistate:
- la conchiglia
- la pergamena ricordo (da fare timbrare presso gli Ospitali con l’apposito timbro di tappa)
- la mappa commentata del percorso