Stretto patrimonio da (ri)conoscere

Dopo l’evento del 7 aprile 2014, il processo - che ci auguriamo porterà all’inserimento tra i siti “patrimoni dell’umanità” dell’area dello stretto - è approdato all'Università degli Studi Mediterranea.
Infatti il 26 novembre 2014 si è tenuta la conferenza “Stretto patrimonio da (ri)conoscere” che, dopo i saluti del Rettore Prof Catanoso, ha visto la partecipazione di:
Prof. Gianfranco Neri – Direttore Dipartimento Architettura e Territorio;
Prof. Tonino Perna – Asessore alla Cultura del Comune di Messina;
Prof. Ottavio Amaro – Docente della Mediterranea;
Dott. Marcello Mento – Giornalista;
Prof. Renato Accorinti – Sindaco della città di Messina;
Avv. Giuseppe Falcomatà Sindaco della città di Reggio Calabria.
Ospite d'onore della serata è stato il Prof. Gino Crisci Rettore dell'Università della Calabria.
L’iniziativa ha avuto come scopo quello di coinvolgere nel processo per l’inserimento tra i siti “patrimoni dell’umanità” dell’area dello stretto la comunità accademica e avviare un percorso di sensibilizzazione della cittadinanza sul problema.