Scopri il mondo Touring

Club di territorio

In ogni parte d'Italia il Touring vive e opera grazie ai Soci

Lamezia Terme

Cari Amici,
benvenuti dal Club di Territorio di Lamezia Terme. L’area geografica di nostro interesse abbraccia le province di Catanzaro e Vibo Valentia. I mari Ionio e Tirreno fasciano le splendide coste calabre, mentre il verde dei boschi di Serra San Bruno, per ricongiungersi con il Parco Nazionale della Sila, raccontano la storia millenaria di questa Terra. Un territorio che diventa luogo ideale per un turismo culturale, religioso, gastronomico e vacanziero sia estivo che invernale.
Ci aiuguriamo che gli incontri e gli eventi posti in essere possano suscitare l’entusiasmo alla partecipazione: vi aspetto con proposte e con iniziative da condividere!
Contatti: Giovanni Bianco (Console Tci) 3687473311 -  lameziaterme@volontaritouring.it 

L'archeologia volano di sviluppo turistico

GIOVANNI BIANCO
Venerdì, 14 Dicembre, 2018

La raccolta degli Atti della Giornata di studio svoltasi a Nicotera il 25 aprile 2015 per ricordare l'archeologo Achille Solano, detto Lellè, hanno dato luogo ad un libro curato dalle Archeologhe Maria d'Andrea e Margherita Corrado (Adhoc Edizioni). Un'importante occasione per ripercorrere la straordinaria stagione degli scavi condotti dal Solano.

 

Dottrina sociale della chiesa

GIOVANNI BIANCO
Mercoledì, 17 Ottobre, 2018

Presentazione del libro di Michele Furci, storico meridionalista, "No all'economia dell'esclusione e dell'inequità". Profilo storico delal dottrina sociale della chiesa dalla Rerum Novarum ai giorni nostri. L'incontro si terrà presso la sede della Società Operaia di Mutuo Soccorso, fondata nel 1874 da Pasquale Laureani

Antonello Gagini in Calabria - La Pietà nella Chiesa Matrice Maria SS Addolorata in Soverato

GIOVANNI BIANCO
Venerdì, 24 Novembre, 2017

Inizia da Soverato l'itinerario culturale dal titolo "Antonello Gagini in Calabria", un'idea progettuale per rilanciare le opere che lo scultore rinascimentale, di origini siciliane, scolpì su commissione delle famiglie più in vista del tempo e che oggi si trovano nei più importanti edifici di culto calabresi. Qui, a Soverato, l'argomento si concentrerà sulla scultura marmorea "La Pietà". L'opera è stata scolpita nel 1521 e venne commissionata al Gagini da Giovanni Martino D'Aquino e dal beato Francesco da Zampano.

Antonello Gagini in Calabria - La Pietà nella Chiesa Matrice Maria SS Addolorata in Soverato

GIOVANNI BIANCO
Venerdì, 24 Novembre, 2017

Inizia da Soverato l'itinerario culturale dal titolo "Antonello Gagini in Calabria", un'idea progettuale per rilanciare le opere che lo scultore rinascimentale, di origini siciliane, scolpì su commissione delle famiglie più in vista del tempo e che oggi si trovano nei più importanti edifici di culto calabresi. Qui, a Soverato, l'argomento si concentrerà sulla scultura marmorea "La Pietà". L'opera è stata scolpita nel 1521 e venne commissionata al Gagini da Giovanni Martino D'Aquino e dal beato Francesco da Zampano.

Scrisi in festa

GIOVANNI BIANCO
Sabato, 5 Agosto, 2017

E' la Festa della trebbiatura quella che si svolge a Maierato (VV) presso il Casale degli Scrisi il 6 agosto p.v., con appuntamento alle ore 17,00

La serata sarà aperta con l'inaugurazione della Mostra - Museo di macchine e attrezzi antichi curata dalla Prof.ssa Margherita Scalamogna.