I Soci attivi dell’Aquila per il futuro della città

Incontrare i Soci aquilani che desiderano prendere parte attiva alla vita del Touring Club Italiano, formare un gruppo che prenda iniziative nello spirito dell’associazione insieme agli altri Soci del territorio che, nonostante siano diverse centinaia (sono circa 150 solo i Soci trentenni che risiedono nella conca aquilana), s’incontrano e si conoscono soltanto casualmente.
Sono questi gli obiettivi che si propone la riunione dei Soci aquilani il 22 marzo, alle 17, presso il MuNDA (Museo nazionale d’Abruzzo). Una sede perfetta, simbolo della rinascita della città che giorno per giorno si realizza e che, ne siamo certi, sarà splendida e addirittura tumultuosa di qui al 2019, sulla spinta emotiva del decennale dal terribile evento. L’Aquila rinasce orgogliosa e torna a mostrare i suoi tesori più splendidi e attraenti di prima. Durante i lavori della ricostruzione sono emerse antiche opere d’arte nascoste e dimenticate per secoli, ma ora ritornate alla luce e oggetto di studi e ricerche che hanno arricchito le già cospicue conoscenze.
A L'Aquila ci sarà spazio per il volontariato nel rendere fruibile il più ricco e attraente patrimonio artistico-culturale per un pubblico, ci si augura, sempre più internazionale. Alla rinascita vuole contribuire il Touring con la partecipazione attiva dei Soci locali.
All’incontro saranno presenti Nicolò Pozzetto della Direzione Strategie Territoriali - Reti & Attività Territoriali, e Elio Torlontano, console regionale dell’Abruzzo.