Il Touring e il Parco d'Abruzzo
Il Parco nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise festeggia i suoi primi 90 anni.
Le celebrazioni iniziano con un convegno a Pescasseroli il 19 e 20 maggio 2012 e l'inaugurazione di una mostra storica in cui una collocazione di prestigio è riservata al ruolo svolto dal Touring Club Italiano a favore della nascita del Parco.
Sostenitore fin dal 1918 della proposta di istituzione del Parco Nazionale d’Abruzzo, 4 anni dopo il Touring organizzò una escursione nazionale di 7 giorni in Abruzzo, di cui uno interamente dedicato al Parco, proprio nei giorni in cui questo era inaugurato.
Nel 1928 comparve sulla rivista dell’associazione “Le vie d’Italia” un lungo articolo sul Parco a firma del Presidente del TCI Bognetti, illustrato con un servizio appositamente realizzato da un fotografo di Venezia. E’ interessante notare che nell’articolo – una specie di primo bilancio del Parco a pochi anni dalla sua creazione – si ribadisca il duplice ruolo di un Ente parco: innanzitutto la protezione delle bellezze del territorio, cui deve però essere associata la loro fruibilità. Occorrono perciò strade e offerta ricettiva, subordinate ovviamente al fatto di essere in luoghi tutelati.
Al convegno celebrativo il Touring Club Italiano è rappresentato dal consigliere nazionale Amedeo Tarsia in Curia, già co-vice presidente.