Pianura da scoprire: eventi e percorsi di cicloturismo fra le province di Milano, Bergamo, Cremona e Lodi
In bici fra parchi e castelli: nel cuore della Lombardia c'è un mondo da scoprire

Pianura da scoprire è un’associazione di Comuni, enti e privati attiva proprio su questo territorio che punta alla promozione e alla valorizzazione della Media Pianura Padana. Sul sito dedicato, pianuradascoprire.com, propone itinerari di visita, percorsi di cicloturismo, appuntamenti di vario genere e informazioni pratiche per soggiornare.
Fra le proposte più particolari c’è un itinerario in bicicletta nei luoghi resi celebri dall’Albero degli zoccoli, il film di Ermanno Olmi ambientato in queste terre che vinse la Palma d’Oro a Cannes. Film a episodi, girato in bergamasco con attori non protagonisti, ha immortalato alcuni piccoli borghi bergamaschi come Martinengo e Cascina Castello che oggi sono al centro di questo itinerario.
E ancora, sono numerosi gli appuntamenti per gli appassionati delle due ruote nei mesi di settembre e ottobre:
domenica 5 settembre "Tra borghi e castelli”, la tradizionale pedalata nella Bassa Bergamasca su quattro percorsi, dai 15 km per le famiglie alla classica vintage di oltre 100 km che tocca fra gli altri Romano di Lombardia, Malpaga, Treviglio e altri borghi storici;
E ancora, domenica 3 ottobre "Gravel sul Serio”, due percorsi (da 65 e 105 km) entrambi pianeggianti tra sterrato e sentieri nel Parco del fiume Serio, con partenza dalla Rocca di Romano di Lombardia, sede del Parco. Il nome dell’evento nasce dal gravel, un particolare modello di mountain-bike da gara diffusa soprattutto negli Usa.