"Touring - Il nostro modo di viaggiare" è il mensile realizzato in esclusiva per i soci del Touring Club Italiano
Touring magazine - dicembre 2022
Qui sotto potrete leggere l'editoriale del numero di dicembre 2022, firmato dal direttore, Silvestro Serra.
I soci Touring possono sfogliare anche il numero: per leggere la rivista online basta registrarsi al sito e accedere qui.

DICEMBRE 2022
Qualche esempio? Se qualcuno dei 13 milioni di abitanti che vivono nel vasto bacino padano tra Lombardia, Piemonte, Liguria volesse spingersi verso la vicina area nel sud est piemontese, quel quadrilatero che va da Alessandria a Volpedo, da Gavi a Tortona potrebbe vedere soddisfatti tutti i sensi e molte curiosità. Si tratta infatti del “Quarto Piemonte”, una zona di colline ricche di vigne, di 500 km di piste ciclabili e sentieri ben tenuti e bene indicati, di fiumi dove giocare a fare i cercatori d’oro, di risaie, di borghi e cittadine storiche e ospitali, di reperti archeologici romani risalenti alla prima colonia delle Gallie, di musei dedicati a grandi campioni della bicicletta come Coppi e Girardengo e poi di innumerevoli opere d’architettura e d’arte di tutte le epoche. Basti pensare che nel cuore storico di Tortona si trova, dentro una piccola costruzione medievale, il più importante museo della corrente del divisionismo con tele di Pelizza da Volpedo, Previati, Segantini… Per non parlare degli immancabili e saporiti piatti e vini tipici del territorio, dal salame nobile di Giarolo ai Baci di Dama, dal vino Timorasso al Gavi.
Touring di dicembre ha poi deciso di appuntare l’attenzione sul piccolo paese a metà strada tra Firenze e Siena, appoggiato su un colle panoramico: Colle Val d'Elsa. A vederlo da vicino si scopre che non è solo un bel borgo medievale toscano ma anche la capitale mondiale dell’artigianato del cristallo. È un territorio dove fioriscono atelier degli artisti contemporanei accanto a campi coltivati con principi e metodologie biologiche, in un’atmosfera che ha ispirato il Pinocchio di Collodi e che ancora offre l’ambientazione ideale per set di popolari serie tv d’oltre Manica, abili a cogliere tra piazze, locali e vicoli, musei, botteghe e osterie quell’indefinibile e imitatissimo sapore di made in Italy. Senza dimenticare che nel giro di pochi chilometri, e non è un caso, sventolano ben cinque bandiere arancioni dei borghi certificati del Touring Club, da Barberino Tavarnelle a Passignano, da San Gimignano a Monteriggioni, a Casole d’Elsa.
E poi c’è la città di Reggio, non solo con il lungomare definito il più bello d’Italia, affacciato sulla Sicilia ma anche con un centro storico ricostruito, dopo il terremoto del 1908, dai più grandi architetti del primo 900 in stile liberty e Art Nouveau e razionalismo e con criteri antisismici d’avanguardia. Insomma come scrive Touring, “una Calabria che non ti aspetti”.
Ultimo suggerimento tra le tante proposte presenti in Touring di dicembre, è quello di seguire il professor Giorgio Ieranò, illustre grecista in una passeggiata (illuminata dalle illustrazioni di Giordano Poloni) in una Atene poco battuta dal turismo filellenico estivo, ma altrettanto affascinante e sorprendente. Partendo dal Ceramico, il cimitero degli eroi antichi, attraversa i diversi quartieri, ritrova le tracce dalla città romana e quelle del periodo bizantino e poi di quello ottomano, fino a quella bavarese di Ottone e alla casa museo dello scopritore di Troia e del tesoro di Agamennone, Heinrich Schliemann.
Silvestro Serra