Scopri il mondo Touring

In un paesaggio tra mare e monti, i centri termali sloveni sorprendono ad ogni età

Tutti i sapori delle terre slovene

20 Maggio 2015

Inesauribile fonte di sorprese, la Slovenia riserva ai suoi visitatori emozioni autentiche. Tutte le bellezze d’Europa riunite in questo paese a due passi dall’Italia, dove dalle splendide cime innevate delle Alpi Giulie si giunge in poco tempo alla costa, attraversando vallate mozzafiato, foreste secolari, vigneti e le affascinanti quanto misterio segrotte del Carso. Sono sempre di più gli italiani che trascorrono le loro vacanze in questo piccolo paradiso, e la maggior parte di questi sceglie di soggiornare nei centri benessere sloveni che sorgono in una natura incontaminata e avvolgente, capace di rinvigorire e rigenerare, donando pace e tranquillità. 


Ai tradizionali trattamenti curativi e dalla lunga esperienza maturata in questo ambito, le rinomate terme slovene aggiungono innovativi programmi di bellezza e relax. Esse possono infatti contare su moderni centri fitness e beauty con solarium,bagni turchi e saune finlandesi, che offrono vari tipi di massaggi, da quelli classici manuali a quelli basati sulle antiche conoscenze orientali, per finire con talassoterapia, aromaterapia, cromoterapia edi mpacchi.


Sono più di venti le stazioni termali sparse su tutto il territorio, quattordici delle quali appartenenti all’Associazione deicentri termali e di cura naturale sloveni, ed ognuna di esse offre un diverso tipo di soggiorno in base alle esigenze di ogni singolo cliente. Alcune, offrendo una vasta gamma di servizi relax e trattamenti per mente e corpo, consentono agli innamorati di lasciarsi viziare in uncontesto all’insegna del lusso.Tra le più conosciute troviamo le Terme 3000, famose per l'acqua termominerale nera dai naturali effetti curativi che alla fonte ha una temperatura di 72°C. Il loro Hotel LivadaPrestige coccola i suoi ospiti con massaggi ispirati alla tradizione locale ed è l'unico albergo a cinque stelle in Europa che offre tutto il relax dell’acqua termale direttamente nella stanza. Anche le Terme Olimia considerano il benessere un vero e proprio stile di vita ed il loro lussuoso centro Wellness Orhidelia si è classificato nel 2009 tra i finalisti del World Achitecture Festival nella categoria “Holiday”. In queste piscine troverete un mondo di piaceri termali il cui abbraccio di gocce d’acquarafforzerà corpo ed anima.


Tra i centri specializzati nelle cure termali, studiati appositamente per un target più maturo, troviamo le ultracentenarie Terme Rogaška, la cui leggenda racconta che il cavallo alato Pegaso, su comando del Dio Apollo, batté lo zoccolo per terra facendo sgorgare la sorgente da cui prende il nome il centro. Oggi sono conosciute come il più grande centro medico in Slovenia e la loro acqua minerale Donat Mg, ricca di magnesio, agisce efficacemente contro un gran numero di disturbi. Anche le Terme Radenci e le Terme Lendava sono rinomate nel mondo per le loro acque: la prima per l’acqua minerale Radenska Tre Cuori, un'acqua acida ricca di bicarbonati di sodio e di calcio che, in quanto a concentrazione di CO2, è una delle acque minerali più ricche di tutta Europa; la seconda per la sua acqua verde paraffinica, tipica della regione in passato attraversata dalla via dell’ambra.


Ci sono poi le Terme Strugnano che si distinguono per l'eccezionale posizione accanto al mare e alle millenarie saline, dove ancora oggi si ricava il sale in modo tradizionale. Qui, l’immediata vicinanza del mare e la sua benefica influenza hanno permesso lo sviluppo di un approccio basato sull'uso di diversi elementi marini come l’acqua ed il sale, il fango e le alghe.


Nel centroTermana Laško,infine, i grandi scivoli e le svariate e stimolanti attrazioni, creati per dar sfogo all’energia dei più piccoli e delle loro famiglie, si trovano sotto una stupenda cupola di vetro che di giorno accumula i raggi solari per sprigionarli di sera, creando momenti magici.

 

Per maggiori informazioni http://it.slovenia-terme.si/offerta/

 
Testo sponsorizzato