La ong Istituto Oikos organizza campi di volontariato nelle steppe Masai
Volontari alla scoperta della Tanzania

Qui invece si vive un'esperienza totale assieme alla comunità Masai alloggiando nel Mkuru Training Camp, un campo tendato a basso impatto ambientale che utilizza pannelli solari, sistemi di riciclo delle acque piovane, giardini comunitari. Impari da loro a riconoscere gli uccelli dell'aria, a orientarti con le stelle, a cucinare e curarti con le erbe. E nel mentre aiuti lo staff di Oikos (che opera nell'area da oltre 15 anni) nel suo lavoro quotidiano: ovvero monitorare lo stato nutrizionale dei bambini delle scuole servite dal progetto e contribuire alla manutenzione degli orti e dei frutteti annessi alle scuole. C'è ovviamente anche spazio per inoltrarsi nelle savana, in un safari alla ricerca dei grandi animali. Insomma, c'è abbastanza da fare per trascorrere due settimane (tanto durano i campi Oikos, prossime partenze 1 e 15 novembre) ad approfondire la cultura e le tradizioni Masai. Se poi vi trovare in Tanzania per un'altra vacanza più convenzionale e siete attirati dalla possibilità di conoscere direttamente la cultura Masai e vivere qualche giorno al Mkuro training camp, Oikos organizza anche soggiorni più brevi, due o tre giorni con attività specifiche. Tutte occasioni per viaggiare e fare un'esperienza davvero diversa.
Info. Informazioni sul campo di volontariato: www.mkurutrainingcamp.org/ ; sui progetti di Oikos in Tanzania e nel resto del mondo: www.istituto-oikos.org.
Per informazioni e preventivi scrivere a: info@istituto-oikos.org