Confermate gli 11 "tre stelle". Ecco tutte le novità
Quali sono i ristoranti stellati in Italia? Ecco la guida Michelin 2021
- Piazza Duomo ad Alba (Cn), chef Enrico Crippa
- Enrico Bartolini al MUDEC a Milano, chef Enrico Bartolini
- Da Vittorio a Brusaporto (Bg), chef Chicco Cerea
- Dal Pescatore a Canneto sull'Oglio / Runate (Mn), chef Nadia Santini
- Le Calandre a Rubano (Pd), chef Raffaele e Massimiliano Alajmo
- Osteria Francescana a Modena, chef Massimo Bottura
- Enoteca Pinchiorri a Firenze, chef Annie Feolde e Riccardo Monco
- Reale a Castel di Sangro (Aq), chef Niko Romito
LE REGIONI CON PIÙ STELLATI, NAPOLI PROVINCIA AL TOP
E quale regione ha più stellati? Al vertice si conferma la Lombardia, con 59 ristoranti stellati, seguita dal Piemonte, con 46 ristoranti, e dalla Campania con 44 stellati. A seguire la Toscana a quota 43 ristoranti stellati e il Veneto con 37 ristoranti stellati. Ecco la situazione regione per regione:
Valle d'Aosta - 3 ristoranti*
Liguria - 7 ristoranti*
Piemonte - 1 ristorante***, 4 ristoranti**, 41 ristoranti*
Lombardia - 3 ristoranti***, 6 ristoranti**, 50 ristoranti*
Veneto - 1 ristorante***, 4 ristoranti**, 28 ristoranti*
Trentino Alto Adige - 1 ristorante***, 3 ristoranti**, 25 ristoranti*
Friuli Venezia Giulia - 2 ristoranti**, 6 ristoranti*
Emilia-Romagna - 1 ristorante***, 2 ristoranti**, 20 ristoranti*
Marche - 1 ristorante***, 1 ristoranti**, 2 ristoranti*
Toscana - 1 ristorante***, 5 ristoranti**, 36 ristoranti*
Umbria - 2 ristoranti*
Lazio - 1 ristorante***, 2 ristoranti**, 27 ristoranti*
Campania - 6 ristoranti**, 38 ristoranti*
Abruzzo - 1 ristorante***, 4 ristoranti*
Puglia - 10 ristoranti*
Basilicata - 2 ristoranti*
Calabria - 5 ristoranti*
Sicilia - 2 ristoranti**, 14 ristoranti*
Sardegna - 2 ristoranti*
Tra le province: Napoli sempre in vetta con 28 ristoranti, Roma in seconda posizione con 23 ristoranti stellati, mentre Milano scivola al quinto posto con 17 ristoranti stellati, preceduta da Bolzano, con 20 ristoranti, e Cuneo, a quota 19.
LE STELLE VERDI
- Gardenia, Mariangela Susigan, Caluso
- Osteria Francescana, Massimo Bottura, Modena
- Dattilo, Caterina Ceraudo, Strongoli
- Lazzaro 1915, Piergiorgio Siviero, Pontelongo
- Virtuoso Gourmet- Tenuta le Tre Virtù, Antonello Sardi, San Piero a Sieve
- Joia, Pietro Leeman, Milano
- D'O, Davide Oldani, Cornaredo
- I' Ciocio-Osteria di Suvereto, Fabrizio Caponi, Suvereto
- Casa Format, Igor Macchia, Orbassano
- St. Hubertus, Norbert Niederkofler, San Cassiano
- Caffè La Crepa, Franco Malinverno, Isola Dovarese
- Lanterna Verde, Roberto Tonola, Villa di Chiavenna
Sono invece 323 i ristoranti a una stella, dei quali 26 new entry, con 4 giovani addirittura under 30; la regione più ricca di novità è la Toscana.