Scopri il mondo Touring
  • Viaggi
  • Notizie di viaggio
  • Nel Delta del Po con il Touring, un viaggio speciale tra arte e natura

Dal 7 al 10 giugno, insieme a un giornalista Touring e con una serata in esclusiva dedicata alla presentazione del volume realizzato per i soci

Nel Delta del Po con il Touring, un viaggio speciale tra arte e natura

14 Aprile 2023

* Aggiornamento 8 maggio: il viaggio è al completo, grazie a tutti coloro che hanno prenotato o manifestato interesse!

 
È un viaggio speciale, quello in programma a giugno nel Delta del Po. Speciale perché il Po è il protagonista del volume dedicato ai soci per l'anno 2022/2023; perché il volume stesso sarà presentato in una serata in esclusiva nel corso del viaggio, alla presenza di altri ospiti; e perché ad accompagnare il viaggio, oltre a una guida locale, sarà il giornalista Touring Stefano Brambilla, tra gli autori dello stesso volume e appassionato naturalista. 
 
Il viaggio - con partenza e ritorno da Bologna, facilmente raggiungibile in treno da ogni parte d'Italia - si svolgerà da mercoledì 7 a sabato 10 giugno: quattro giorni per scoprire un'area tra le più biodiverse d’Europa, oasi per migliaia di specie vegetali e animali che trovano nel confine tra acqua e terra il loro habitat ideale; e nello stesso tempo un’area dove l’uomo ha sempre cercato di convivere con la natura, contrastando la sua potenza con imponenti opere di bonifica idraulica. Nel momento forse più bello dell’anno del Delta, si visiteranno i fiori all’occhiello di questo microcosmo, protetto da due parchi regionali (uno in Emilia Romagna e uno in Veneto) e tutelato dall’Unesco come Riserva della Biosfera, rintracciando le storie dei popoli che l’hanno abitato e avvicinandosi con rispetto - anche dall’acqua - alla natura che oggi lo popola.

 
Saranno giornate di esplorazione e scoperta dei tanti attrattori del delta, che si ammirerà da terra e dall'acqua in un'atmosfera incantata, tra migliaia di uccelli e paesaggi che si perdono all'orizzonte.
 
Tra i tanti luoghi e le tante esperienze previste segnaliamo:
- la navigazione nelle Valli di Comacchio, costeggiando le ex saline, sito di nidificazione dei fenicotteri, con sosta ai vecchi "casoni da pesca"; 
- la navigazione del Delta del Po di Goro, tra canneti, aironi e isolotti;
- la visita al Castello della Mesola, una delle "delizie" cinquecentesche degli Este, dove è ospitato il museo dedicato al cervo, specie che vive nel bosco vicino; 
- la visita all'abbazia di Pomposa, magnifico monumento d'arte romanica;
- la passeggiata al Giardino botanico di Porto Caleri, che permette di apprezzare tutti gli ambienti naturali del delta;
- la scoperta degli allevamenti di vongole, con la guida dei pescatori locali;
- la visita del Museo della Bonifica nell'ex impianto idrovoro di Ca’ Vendramin;
- la passeggiata e la scoperta della città di Comacchio, con i monumenti, la Manifattura dei Marinati, il Museo del Delta Antico, dedicato all'archeologia dell'area.



Non mancano numerosi momenti per assaggiare e gustare la saporita gastronomia del delta: i pesci, le anguille, i molluschi, ma anche il riso e gli ortaggi prodotti localmente, il tutto accompagnato da ottimo vino.

Come dicevamo, sarà anche l'occasione per approfondire il volume “Po - Viaggio nei territori del Grande Fiume”, realizzato in esclusiva per i soci del Touring Club Italiano nell’anno 2022-2023 in collaborazione con Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po: un'opera che indaga in profondità storia, cultura, natura, attualità di un corso d'acqua tanto importante quanto ancora poco conosciuto. Vi aspettiamo! 

INFORMAZIONI
- Il programma dettagliato e l'itinerario del viaggio Touring nel Delta del Po dal 7 al 10 giugno si trovano su questa scheda dedicata. Il viaggio è per tutti i soci Touring - chi non è socio può diventarlo contestualmente alla prenotazione. 
- Il viaggio è acquistabile in esclusiva presso i Punti Touring e le Agenzie Succursali, cui ci si può rivolgere per ogni informazione.