Le foto di natura più belle del 2017
In mostra al Forte di Bard le immagini vincitrici del concorso Wildlife Photographer of the Year
In mostra al Forte di Bard le immagini vincitrici del concorso Wildlife Photographer of the Year
6. Brent Stirton, Sudafrica
Vincitore assoluto 2017 e vincitore The Wildlife Photojournalist Award: Story category
Canon EOS-1DX + 28mm f2.8 lens; 1/250 sec a f9; ISO 200; flash.
La storia è triste e orribile. Gli assassini provenivano probabilmente da una comunità locale ma lavoravano su ordinazione. Entrando nella Hluhluwe Imfolozi Game Reserve di notte, hanno sparato al maschio di rinoceronte nero usando un silenziatore. Lavorando in fretta, hanno tagliato le due corna e sono fuggiti prima di essere scoperti dalla pattuglia della riserva. Le corna sarebbero state vendute a un intermediario e portate clandestinamente fuori dal Sudafrica, probabilmente attraverso il Mozambico, per essere vendute in Cina o in Vietnam. Per la riserva, una brutta notizia: non da ultimo perché è qui che gli ambientalisti salvarono dall'estinzione la sottospecie che ora è l'obiettivo preminente dei bracconieri, il rinoceronte bianco meridionale. Per il fotografo, la scena del crimine era soltanto una delle oltre 30 visitate nel corso del reprotage di questa tragica storia.
La storia è triste e orribile. Gli assassini provenivano probabilmente da una comunità locale ma lavoravano su ordinazione. Entrando nella Hluhluwe Imfolozi Game Reserve di notte, hanno sparato al maschio di rinoceronte nero usando un silenziatore. Lavorando in fretta, hanno tagliato le due corna e sono fuggiti prima di essere scoperti dalla pattuglia della riserva. Le corna sarebbero state vendute a un intermediario e portate clandestinamente fuori dal Sudafrica, probabilmente attraverso il Mozambico, per essere vendute in Cina o in Vietnam. Per la riserva, una brutta notizia: non da ultimo perché è qui che gli ambientalisti salvarono dall'estinzione la sottospecie che ora è l'obiettivo preminente dei bracconieri, il rinoceronte bianco meridionale. Per il fotografo, la scena del crimine era soltanto una delle oltre 30 visitate nel corso del reprotage di questa tragica storia.