Le foto di natura più belle del 2017
In mostra al Forte di Bard le immagini vincitrici del concorso Wildlife Photographer of the Year
In mostra al Forte di Bard le immagini vincitrici del concorso Wildlife Photographer of the Year
5. Laurent Ballesta, France
Vincitore sezione "Ambienti della Terra"
Nikon D4S + 13mm f2.8 lens; 1/30 - 1/60 sec a f6.3 – 147 immagini unite; ISO 3200; Seacam housing; flashlights.
Nikon D4S + 13mm f2.8 lens; 1/30 - 1/60 sec a f6.3 – 147 immagini unite; ISO 3200; Seacam housing; flashlights.
Laurent e il suo team di ricerca erano ammutoliti dalla grandezza dei blocchi di ghiaccio sopra la superficie dell'acqua, in Antartide. Chissà poi che quanto potevano essere enormi le parti sommerse... A un certo punto Laurent individuò questo blocco relativamente piccolo e vide la possibilità di realizzare un progetto che aveva da lungo tempo: mostrare per la prima volta la parte subacquea di un iceberg. L'iceberg era bloccato, non riusciva a capovolgersi e così era sicuro da esplorare. Ma ci sono voluti tre giorni, nell'acqua praticamente ghiacciata, per controllare la posizione, installare una griglia di linee dal fondale marino alle boe (in modo che Laurent potesse mantenere una certa distanza da esso) e poi scattare la serie di immagini - 147, un numero considerevole, con un obiettivo molto grandangolare - per catturare l'intera scena.