Le foto di natura più belle del 2017
In mostra al Forte di Bard le immagini vincitrici del concorso Wildlife Photographer of the Year
In mostra al Forte di Bard le immagini vincitrici del concorso Wildlife Photographer of the Year
4. Justin Gilligan, Australia
Vincitore sezione "Comportamento animale: invertebrati"
Nikon D810 + 15mm f2.8 lens; 1/100 sec a f14; ISO 400; Nauticam housing; due strobe Ikelite DS161.
Nikon D810 + 15mm f2.8 lens; 1/100 sec a f14; ISO 400; Nauticam housing; due strobe Ikelite DS161.
Il bello della sorpresa. Justin era impegnato a documentare un esperimento di trapianto di alghe dell'Università della Tasmania, al largo della costa orientale dell'isola australiana, quando si trovò davanti un'incredibile aggregazione di granchi giganteschi. Occupavano un'area ampia come un campo di calcio. "Circa 15 minuti dopo, ho notato una strana forma in lontananza che si muoveva tra i granchi che si contorcevano" ha detto Justin. Era un polpo Maori che sembrava felice per l'inaspettata visione. Sebbene grande - è il più grande polpo nell'emisfero australe, con braccia muscolose che arrivano fino a 3 metri - aveva difficoltà a scegliere e catturare un granchio. Fortunatamente per Justin, le condizioni per la fotografia erano ideali: l'acqua limpida e la luce del sole che si rifletteva sulla sabbia.