Le foto di natura più belle del 2017
In mostra al Forte di Bard le immagini vincitrici del concorso Wildlife Photographer of the Year
In mostra al Forte di Bard le immagini vincitrici del concorso Wildlife Photographer of the Year
1. Peter Delaney, Ireland/South Africa.
Vincitore categoria "Animal Portraits" (Ritratti animali)
Fujifilm X-T1 + 50–140mm lens a 140mm; 1/75 sec a f2.8 (–1.3 e/v); ISO 3200.
Fujifilm X-T1 + 50–140mm lens a 140mm; 1/75 sec a f2.8 (–1.3 e/v); ISO 3200.
Totti e Peter erano entrambi scoraggiati. Totti, lo scimpanzè, cercava in ogni modo di attirare una femmina che se ne stava in alto in cima agli alberi. Peter a sua volta provava a inseguire gli scimpanzè nel parco nazionale di Kibale, in Uganda, ma questi erano particolarmente sfuggevoli e la luce continuava cambiare. "Fotografare in una foresta pluviale con luce fioca e raggi di luce intermittenti significa che bisogna continuare a cambiare le impostazioni dell'esposizione. E poi le autorità del parco non consentono treppiedi e monopiedi: ottenere un'immagine nitida con una fotocamera a mano è stata una sfida!" ha detto Peter. Finalmente, a un certo momento, Totti si fermò a terra, "logorato" dall'amore non corrisposto. "Si sdraiò, le mani dietro la testa, e si fermò per un momento, come se sognasse quello che avrebbe potuto essere".