Le foto di natura più belle del 2017
In mostra al Forte di Bard le immagini vincitrici del concorso Wildlife Photographer of the Year
In mostra al Forte di Bard le immagini vincitrici del concorso Wildlife Photographer of the Year
Le immagini di natura più belle del mondo passano da qui. Perché il concorso annuale organizzato dal Museo di Storia Naturale di Londra è ormai da anni l'incontrastato banco di prova per tutti i professionisti della fotografia naturalistica mondiale: chi vince il Wildlife Photographer of the Year entra di diritto nel gotha dei migliori artisti. E anche quest'anno non fa eccezione alla regola.
All'edizione 2017 del concorso hanno partecipato quasi 50mila immagini, provenienti da 92 Paesi di tutto il mondo. Tutti gli scatti vincitori del 2017 sono in mostra al Forte di Bard, in Valle d'Aosta, come peraltro avviene da parecchi anni a questa parte. Si tratta di 100 scatti eccezionali, premiati in 16 categorie (mammiferi, uccelli, piante, scatti creativi e così via) sia nella categoria adulti sia in quella ragazzi, riservata ai minori di 18 anni.
Vi presentiamo qui alcune immagini, vincitrici e finaliste, ma vi assicuriamo: tutte le immagini del Wildlife Photographer of the Year sono davvero eccezionali, vuoi per il soggetto ritratto, vuoi per la tecnica, vuoi per l'occhio che ha saputo cogliere un determinato particolare, vuoi ancora per il lavoro che c'è dietro allo scatto (e che vi raccontiamo nelle didascalie alle immagini).
C'è poi un importante messaggio, dietro molte fotografie: "Il Wildlife Photographer of the Year mette in evidenza alcune delle problematiche più attuali della società e dell’ambiente” ha commentato qualche anno fa Sir Michael Dixon, Direttore del Museo di Storia Naturale di Londra. “Come possiamo proteggere la biodiversità? Siamo in grado di vivere in armonia con la natura? Le immagini vincitrici toccano i nostri cuori e ci sfidano a pensare in modo diverso all’ambiente".
GLI ORARI DELLA MOSTRA
Wildlife photographer of the year è un premio organizzato dal Natural History Museum di Londra. La mostra al Forte di Bard (uscita Pont Saint-Martin dall'autostrada Torino-Aosta) dura fino al 10 giugno 2018; martedì-venerdì 10-18; sabato, domenica e festivi 10-19; chiuso il lunedì (aperta lunedì 2 aprile e lunedì 30 aprile); www.fortedibard.it. Biglietto ridotto per i soci Tci.
All'edizione 2017 del concorso hanno partecipato quasi 50mila immagini, provenienti da 92 Paesi di tutto il mondo. Tutti gli scatti vincitori del 2017 sono in mostra al Forte di Bard, in Valle d'Aosta, come peraltro avviene da parecchi anni a questa parte. Si tratta di 100 scatti eccezionali, premiati in 16 categorie (mammiferi, uccelli, piante, scatti creativi e così via) sia nella categoria adulti sia in quella ragazzi, riservata ai minori di 18 anni.
Vi presentiamo qui alcune immagini, vincitrici e finaliste, ma vi assicuriamo: tutte le immagini del Wildlife Photographer of the Year sono davvero eccezionali, vuoi per il soggetto ritratto, vuoi per la tecnica, vuoi per l'occhio che ha saputo cogliere un determinato particolare, vuoi ancora per il lavoro che c'è dietro allo scatto (e che vi raccontiamo nelle didascalie alle immagini).
C'è poi un importante messaggio, dietro molte fotografie: "Il Wildlife Photographer of the Year mette in evidenza alcune delle problematiche più attuali della società e dell’ambiente” ha commentato qualche anno fa Sir Michael Dixon, Direttore del Museo di Storia Naturale di Londra. “Come possiamo proteggere la biodiversità? Siamo in grado di vivere in armonia con la natura? Le immagini vincitrici toccano i nostri cuori e ci sfidano a pensare in modo diverso all’ambiente".
GLI ORARI DELLA MOSTRA
Wildlife photographer of the year è un premio organizzato dal Natural History Museum di Londra. La mostra al Forte di Bard (uscita Pont Saint-Martin dall'autostrada Torino-Aosta) dura fino al 10 giugno 2018; martedì-venerdì 10-18; sabato, domenica e festivi 10-19; chiuso il lunedì (aperta lunedì 2 aprile e lunedì 30 aprile); www.fortedibard.it. Biglietto ridotto per i soci Tci.
Sfogliate la gallery per scoprire gli scatti più belli!