Ne parliamo mercoledì 19 ottobre al Punto Touring di Milano
Ne parliamo mercoledì 19 ottobre al Punto Touring di Milano
La storia straordinaria di Odoardo Beccari, botanico in Malesia
di
Tino Mantarro
12 Ottobre 2016

Nel 1865, a 22 anni, Beccari salpò con una spedizione scientifica alla volta della regione di Sarawak, nel Borneo malese, dove rimase per tre anni, compiendo varie spedizioni e raccogliendo innumerevoli campioni di piante, conchiglie, farfalle e insetti. La sua è una delle «Storie straordinarie di italiani nel Pacifico» contenute in un bel libro pubblicato da Odoya e curato da Marco Cuzzi e Guido Carlo Pigliasco.
Della avventure di Odorardo Beccari si parlerà mercoledì 19 ottobre dalle 18.30 al Punto Touring di Corso Italia 10 nell’ambito di Compagni di viaggio. Dialogheranno Marco Cuzzi, curatore del volume, e Alberto Caspani, giornalista e geografo che quest’estate è stato in Malesia sulle orme di Beccari - una missione sottoposta dall'Associazione culturale Gaetano Osculati alla Società Geografica Italiana e da questa ufficialmente patrocinata -, visitando tra l'altro il museo del Sarawak (dove Beccari è ricordato) e l'isola di Gaya, che ai tempi del botanico fiorentino doveva essere acquistata dal governo italiano e diventare una colonia penale. L’occasione per scoprire chi era Beccari, ma anche per parlare del Borneo e delle scoperte archeologiche di questi ultimi anni.
Info: Compagni di viaggio, con Marco Cuzzi e Alberto Caspani
Mercoledì 19 ottobre, ore 18.30
Punto Touring di Corso Italia 10, Milano
Le foto di questa pagina sono di Alberto Caspani.

I PROSSIMI APPUNTAMENTI DI COMPAGNI DI VIAGGIO
mercoledì 26 ottobre, ore 18.30
«Per i milanes… anca arios» con Flavio Maestrini e Andrea Bassoli
giovedì 3 novembre, ore 18.30
«Calabria guerriera e ribelle» con Giampiero Mele
mercoledì 9 novembre, ore 18.30
«Portami oltre il buio. Viaggio nell'Italia che non ha paura»
con Giorgio Boatti e Massimiliano Vavassori, direttore del Centro Studi Tci