Una mostra fotografica a Bologna, per ricordare e sostenere il luogo colpito dal sisma
La magia del Pian Grande di Castelluccio. Per non dimenticare
Un luogo magico. Uno di quelli che il mondo ci invidia. Il Pian Grande di Castelluccio, al confine tra Umbria e Marche e all'interno del parco nazionale dei Monti Sibillini, è l'essenza del paesaggio italiano, dove natura e uomo convivono da secoli e insieme realizzano uno spettacolo che non ha eguali al mondo.

LA MAGIA DEL PIAN GRANDE
La magia di Castelluccio e del suo Piano deriva innanzitutto dalla sua posizione: un grande pianoro completamente circondato da montagne, ma montagne dolci, gentili ricoperte di prati. Quando lo si scorge per la prima volta, arrivando da Norcia, dopo una strada fatta di tornanti che sembrano non finire più, si rimane a bocca aperta: perché il piano - con il paese di Castelluccio di Norcia laggiù in fondo, quasi a fargli da guardia - compare all'improvviso, senza alcuna avvisaglia. La visione dall'alto è bellissima, l'aria dei 1500 metri è sempre frizzante, si viene presi da un entusiasmo inconsueto. Poi si ha subito voglia di andare a vedere da vicino, e si scende.

Il secondo motivo della magia di Castelluccio è che il panorama continua a cambiare. Con le stagioni, soprattutto, ma anche con le settimane, i giorni, le ore del giorno. In ogni momento i colori sono diversi, le forme assumono contorni diversi, le emozioni sono diverse. Ogni visita non è mai uguale.

UN FOTOGRAFO INNAMORATO
"La prima volta, sono arrivato per sbaglio: dovevo andare in Norvegia e per una casualità sono arrivato a Castelluccio. Da allora, la fioritura della piana esercita su di me un influsso potente e magnetico, come quello della luna sulle maree: ogni anno, ciclicamente, devo tornare a bagnarmi in questi colori, devo immergermi in questa luce che non ha eguali al mondo". Così dice il fotografo trentino Pierluigi Orler, l'autore delle immagini di questa pagina.

Non possiamo che essere d'accordo con Orler: la rinascita passa attraverso dalla conoscenza, dalla condivisione, dall'impegno. Anche noi invitiamo a tornare a Castelluccio - appena sarà possibile - ad ammirare la fioritura, ad assaporarne la sua magia. E a dare una mano concreta, attraverso la presenza turistica, alle comunità colpite dal sisma.

LA MOSTRA A BOLOGNA
Le fotografie in questa pagina sono esposte a Bologna nella mostra "Frammenti di bellezza: Castelluccio del cuore". Si tratta di un evento organizzato al Grand Hotel Majestic (già Baglioni) in occasione del G7 Ambiente in programma nel capoluogo emiliano. Promotori, il Centergross con il sostegno di Ascom Bologna, CAAB e del Grand Hotel Majestic “già” Baglioni / Gruppo Duetorrihotels. Le immagini resteranno in esposizione fino al 5 luglio 2017.


INFORMAZIONI
A oggi. le strade per Castelluccio di Norcia e per il Pian Grande sono tutte chiuse al pubblico, sia dal versante umbro sia da quello marchigiano, a causa dei danni provocati dal sisma. Già nel weekend del 2-3 luglio alcuni turisti hanno potuto visitare il Pian Grande grazie a un servizio navetta da Norcia. Ci si aspetta la riapertura della viabilità per il weekend dell'8 luglio: vi informeremo quando sarà possibile.
