Diciottesima edizione dell'evento dedicato a luoghi e culture
Immagimondo, da non perdere il festival di viaggio a Lecco

Rispetto ad altri festival infatti a Lecco i protagonisti veri sono i viaggiatori che come ogni anno hanno la possibilità di raccontare al pubblico le proprie esperienze in giro per il mondo. E il bello di Immagimondo è che non devi per forza aver scritto un libro ed essere un viaggiatore affermato per salire sul palco e raccontare la tua esperienza di viaggio: basta aver lo spirito giusto e la capacità di rendere gli altri partecipi delle emozioni con il racconto e le fotografie. Tema di quest'anno, l'acqua.

Ma Immagimondo è anche fotografia: quattro mostre incentrate sul tema acqua e diritto al cibo che in periodi diversi popoleranno Lecco e i paesi della provincia. Alla Torre Viscontea da non perdere The Liquid stage, storie di uomini e di acqua, realizzata da Parallelozero con foto tra gli altri di Alessandro Gandolfi e Sergio Ramazzotti. Mentre venerdì 18 inaugura sui muri degli edifici che si affacciano sull’Adda “Wall on wall” di Kai Wiedenhöfer, un reportage che mostra i muri che sopravvivono e di continui si costruiscono in tutto il mondo. A Mandello del Lario dal 25 settembre invece si parla di Uganda e diritto al cibo con le immagini di Alberto Prina. Mentre da sabato 10 ottobre a Valmadrera, Samuele Pellecchia e Massimo di Nonno dell’agenzia Prospekt inaugurerà la mostra “SpAcqua, diritto umano o bene privato.” Bisogna proprio mettersi in viaggio verso Lecco.