Al via la 14esima edizione del festival letterario comasco
Al via la 14esima edizione del festival letterario comasco
Il gusto ritrovato di Parolario
di
Tino Mantarro
29 Agosto 2014

La nuova sede principale infatti è Villa Gallia, che si affaccia sulla passeggiata a lago e si aggiunge a Villa del Grumello (che ospiterà gli incontri sul tema cibo) e a villa Sucota/Far, presso cui si terranno gli incontri dedicati all'arte e al design. Mentre la giornata conclusiva si terrà all'interno del suggestivo Hangar per gli idrovolanti di Como, costruito negli anni Trenta da Ponci e Terragni.
SPAZIO AL GUSTO
Tema di quest'edizione il gusto, non solo legato alla tavola ma anche come sensibilità alle bellezza naturale e all'arte. Ne parleranno chef come Gualtiero Marchesi (per raccontare l'esperienza della sua Accademia), panettieri amanti della farina come Davide Longoni, veejay come Paola Maugeri che racconta la sua esperienza vegana e giornalisti come Alessandro Marzo Magno che riflette sul sincretismo della cucina italiana.
Ma a Parolario c'è spazio anche per incontri che trattano di gusto in senso assai lato, come quelli con Mauro Corona, il giallista Sandrone Dazieri, la scrittrice Camilla Baresani, e poi Mario Capanna, Maria Rita Parsi, Armando Torno e Flavio Oreglio. E ancora incontri (organizzati in collaborazione con la rivista Satisfiction, con il regista Ferzan Özpetek, Monica Guerritore, Selvaggia Lucarelli, Federico Roncoroni, Vittorio Sgarbi, ma anche Giorgio Gherarducci e Marco Santin della Gialappa's Band che, insieme alla conduttrice Flavia Cercato e al critico letterario Gian Paolo Serino, commenteranno in modo ironico alcuni capolavori della letteratura. E in omaggio alla sua posizione geografica di frontiera quest'anno Parolario organizzerà due incontro in collaborazione con PiazzaParola il festival che si tiene in contemporanea a Lugano: Michele Amadò, con il suo libro “Nient’altro che 5 minuti” e Lorenzo Buccella, che parlerà del racconto "I democratici".
Info: dal 29 agosto al 6 settembre, ingresso gratuito;