I "gioielli d'Italia" secondo il popolare motore di ricerca
I borghi più belli secondo Google: quattro sono Bandiere arancioni
Si sa, quando Google propone qualche classifica la notizia fa il giro del mondo. Oggi il tema prescelto dal blog del popolare motore di ricerca è stato quello dei borghi italiani: Google ne ha scelti sei - chiamandoli i "gioielli d'italia" - che "rappresentano la destinazione ideale per tutti quei viaggiatori che sono alla ricerca di relax e di località in cui il tempo sembra essersi fermato, senza rinunciare però a scorci naturali e rinomate tradizioni culinarie".
DALLA VALLE D'AOSTA ALLA CALABRIA
Sembra la definizione dei borghi certificati con la Bandiera arancione del Touring Club Italiano... e in effetti ben quattro dei sei paesi "premiati" da Google hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento della nostra associazione. Si tratta di Etroubles, in provincia di Aosta; di San Leo, nel Riminese; di Sermoneta, in provincia di Latina; e di Bova, in provincia di Reggio Calabria. Tutti e quattro sono stati insigniti della Bandiera arancione per le loro qualità turistico-ambientali: hanno cioè risposto a una serie di severi parametri richiesti dal Touring sulla sostenibilità, sull'accoglienza, sui servizi al turista, sull'attenzione al patrimonio storico e ambientale e così via.
Per la cronaca, gli altri due borghi scelti da Google sono Castellabate, in provincia di Salerno e Gangi, in provincia di Palermo.
I PANORAMI E LA GIORNATA BANDIERE ARANCIONI
Ecco i quattro borghi Bandiera arancione con le belle visioni Street View di Google. Per maggiori informazioni su tutte le Bandiere arancioni italiane, www.bandierearancioni.it.
E ricordatevi: vi aspettiamo l'11 ottobre per la Giornata Bandiere arancioni, l'occasione perfetta per scoprire i borghi accoglienti d'Italia! Eventi, visite, spettacoli, degustazioni e molto altro. Sul sito www.bandierearancioni.it l'elenco di tutti i Comuni partecipanti.
Etroubles (Ao)
San Leo (Rn)
Sermoneta (Lt)
Bova (Rc)