Il monastero di Hozoviotissa, il Grande blu, il trekking. E poi...
Il monastero di Hozoviotissa, il Grande blu, il trekking. E poi...
Grecia: cinque motivi per scegliere Amorgos, nelle Cicladi
di
Stefano Brambilla
19 Luglio 2017
Le isole della Grecia sono tutte belle, si sa. E quando gli amici ti chiedono "In quale isola mi consigli di andare?", beh, difficile dare una risposta. Dipende dai gusti, naturalmente. Dal tempo a disposizione, dalla voglia di esplorare, dal piacere di trovarsi in completa solitudine o accanto a decine di altri "ombrellomani" accaniti.
Di sicuro, però, c'è un'isola per ogni esigenza: dalle più piccole alle più grandi, dalle più sconosciute alle più mondane, sarete sempre accontentati nella vostra ricerca della perfezione. Anche perché, a parte qualche caso, c'è sempre un'altra isola a poca distanza da quella in vui vi trovate. Quindi se proprio non vi va a genio la vostra prima scelta, potete sempre cambiare.
In quest'articolo vi raccontiamo cinque motivi per scegliere Amorgos, nelle isole Cicladi.
In quest'articolo vi raccontiamo cinque motivi per scegliere Amorgos, nelle isole Cicladi.

1. IL BLU
Un’amica, una volta, ci disse: uh, Amorgós, che energia negativa, quelle rocce così scoscese, quel blu così intenso, quel vento incessante. Tutto vero (a parte l’energia, forse): non è un’isola facile. Ma c’è a chi piace proprio per questo – siamo tra quelli, inutile dirlo. Il blu, poi, è davvero pazzesco. Merito della profondità del mare. Besson girò qui Le grand bleu, non poteva trovare luogo migliore.

2. HOZOVIOTISSA
Per rimanere in tema: tanti monasteri delle Cicladi sono costruiti in posizione panoramica sulla cima delle colline, al calar del sole croci e cupolette offrono un ottimo primo piano per le fotografie, insomma tutto è aggraziato e rotondo. Ad Amorgós no: il monastero più famoso è schiacciato contro la scogliera, quasi appeso alle rocce, dominato dalla falesia. Ma è una visione unica, una pennellata di bianco sul rosso, uno spettacolo degno di un film. Strano che non ne abbiano mai girato uno (Besson ha fatto troppo poca pubblicità? o magari siamo noi troppo ignoranti).

3. I PIEDI
Aspra è aspra, l’isola, l’avete capito. Ed è pure grande. Aspra più grande uguale trekking. Chi ama camminare non rimarrà deluso: i sentieri sono tantissimi. Anche perché fino a pochi anni fa l’asfalto per il Nord non esisteva proprio, e ci si muoveva giocoforza su piste sterrate. Peccato solo il sole d’agosto, che incombe senza pietà. Un giorno ci siamo messi in marcia da Egiáli verso sud: la grande randonnée, la chiamavamo, memori delle grandi vie alpine. Siamo arrivati a Hóra (o meglio, alla spiaggia di Agía Ánna… il bagno era stato un miraggio per sei ore) un poco stremati. Ma che bello, il percorso tra i cespugli d’origano. E le viste. Eccezionali.

4. THOLARIA E LANGADA
Piccoli paesi nell’entroterra di Egiáli: niente di che, quattro case e stop, ma come si mangia bene. E che atmosfera rilassata. Provare da Nikos (vedi sotto).

5. IL BLU
Sì, ma quello della notte. Poche case e poche luci: le stelle non si lasciano scappare l’occasione.

INFO PRATICHE
Si arriva sull’isola con il traghetto dal Pireo (8 ore; www.bluestarferries.com); oppure in aereo fino a Páros o Náxos e poi traghetto. Due porti: Katápola e Egiáli.
Per mangiare, consigliato O Nikos, all’inizio del paese di Langáda, con vista super panoramica e ottime specialità; anche hotel (www.pagalihotel-amorgos.com); a Egiáli, il noto Limani; a Katápola, il ristorante dell’hotel Minoa. Indispensabile il noleggio di un’auto o di uno scooter per muoversi più agilmente. Per il trekking, necessarie buone scarpe e acqua! Web: www.amorgos-tourism.com.
Dormire. In generale, come ormai un po' ovunque anche in Grecia, ci sono sistemazioni per tutti i gusti e per tutte le tasche. Ecco indirizzi sicuri, che potete prenotare direttamente sul sito del nostro partner Booking.com.
- Uno dei migliori hotel dell’isola è l’Aegialis, in stupenda posizione, con spa: la pagina del nostro partner Booking.com.
- Ad Aegiali, gli appartamenti (studios) Aelia Studios: la pagina del nostro partner Booking.com.
- Uno dei migliori hotel dell’isola è l’Aegialis, in stupenda posizione, con spa: la pagina del nostro partner Booking.com.
- Ad Aegiali, gli appartamenti (studios) Aelia Studios: la pagina del nostro partner Booking.com.
- Per chi cerca una sistemazione più semplice, il Lakki village a Egiáli : la pagina del nostro partner Booking.com.
