Una mostra alla Triennale e cimeli in vendita in via Laghetto
Due eventi a Milano in ricordo di Gherardo Frassa
Il primo appuntamento, “Non è la rosa, non è il tulipano, Tener-a-mente...Gherardo Frassa”, si tiene alla Triennale e prende il via il 3 dicembre nell'area del Design cafè. Fino all'11 gennaio saranno esposte le opere I Fiori di latta, ultima creazione dell'artista camuno. In mostra sculture da terra e da tavolo, indoor e da esterni, realizzate a mano e tutte in pezzi unici. Tra loro anche inediti firmati dai grandi designer amici, sodali e complici di tanti importanti allestimenti firmati da Frassa, da Andrea Branzi a Sergio Calatroni, da Pierluigi Cerri ad Aldo Cibic...
In questo vasto spazio al lato della Università Statale di Milano saranno esposti e messi in vendita 30 anni di cimeli artistici provenienti dalle mostre di Gherardo Frassa: sono oggetti che recano significative tracce dei loro autori amici e sodali di Frassa: Altan e Forattini, Cemak e Chiambretti, Crepax e Oreste Del Buono, Marco Lodola e Carlo Orsi, Andrea Pazienza e Luigi Settembrini, Maddalena Sisto e Jean Blanchaert, Emilio Tadini e Ettore Sottsass e tanti altri. Parte del ricavato delle vendite sarà destinato ai progetti di Emergency in Afghanistan.