Festeggiamenti il 31 ottobre
Dieci anni di trekking urbano
Per chi punta al turismo sostenibile. Per chi vuole sentirsi più libero anche nella visita di una città. Per mantenersi anche in forma. Per godere dei paesaggi e della cultura con uno spirito diverso. Il trekking urbano soddisfa tutte queste esigenze e altro ancora. Per questo nel corso di questi ultimi dieci anni sono molte le città che hanno deciso di puntarci e promuovere e organizzare itinerari studiati ad hoc. Il 31 ottobre si festeggia il compleanno, ovviamente camminando. Da Ancona a Trento, da Bologna a Salerno, sono circa 35 le città coinvolte, ciascuna impegnata a proporre itinerari originali, curiosi, talvolta persino imprevisti. Si va sulle tracce di Leonardo a Urbino o a scoprire i misteri di Tempio Pausania, si va da Ragusa Superiore a Ibla, con tante scale panoramiche, e a Palermo si segue la scia delle donne che ne hanno fatto la storia, mentre a Napoli si va perfino sotto terra.
Tante le occasioni per godersi una giornata diversa, guidati da persone esperte e in compagnia di altri appassionati di arte e movimento. Per trovare, insieme, vie alternative alla scoperta delle città. Sul sito del trekking urbano sono anche disponibili tutti i percorsi proposti dalle origini a oggi per poterli anche realizzare autonomamente quando si vuole. Perché vagabondare con un senso è un'attività che si può fare tutto l'anno. Basta avere buone scarpe e tanta curiosità.