Come districarsi nella giungla delle sigle dei nuovi musei
Che cos'è il Mao? E il Muse? E il Mupre?
Vediamo allora qualche sigla e e cerchiamo di darle il giusto significato...
Il Muse di Trento, inaugurato due anni fa, è uno dei famosi: la sigla sta a significare Museo delle Scienze; il Muve invece si riferisce alla Fondazione Musei civici Venezia; il Muba è il Museo dei bambini che si trova a Milano alla Rotonda della Besana. Più difficile da interpretare è sicuramente il Mupre, il Museo nazionale della Preistoria della Valle Camonica, a Capo di Ponte (Bs). Il Maxxi di Roma sembra difficile da interpretare ma non è così; significa Museo delle arti del XXI secolo. Il MaGa è il Museo d'arte di Gallarate (Va), il Macro è il Museo d'arte contemporanea di Roma, l'MdV è il Museo del Violino di Cremona e il MUSA è il Museo valtellinese di storia e arte di Sondrio.
Altra sigla da interpretare è il Gam, ma qui comincia la confusione perché si riferisce sia alla Galleria d'arte moderna di Milano sia a quella di Torino, sia a quella di Palermo, sia a quella di Genova. Tutte e quattro utilizzano la stessa sigla! Infine il Pac, il Padiglione d'arte contemporanea di Milano.
