Grandi classici e mete emergenti per salutare il 2019
Capodanno: dieci mete da non perdere in Europa
Un magico Capodanno ai piedi dell’Acropoli è quello che ci vuole per chi desidera unire modernità alle testimonianze di un glorioso passato. Fatevi rapire dalla coinvolgente ed euforica atmosfera che invade la città.


Un grande classico: Barcellona. L'atmosfera frizzante e la movida travolgente sono due tra gli ingredienti che rendono irresistibile questa destinazione. Scandite i rintocchi della mezzanotte mangiando i tradizionali 12 chicchi d'uva in Piazza Catalunya e Piazza d'Espanya sotto la luce dei fuochi d'artificio.

La perla dell’est Europa è perfetta per chi cerca un luogo ricco di storia e di cultura, ma anche di svaghi e divertimenti per dire addio all’anno vecchio. Brindate mentre il cielo si illumina a mezzanotte in Piazza degli Eroi e in Piazza Vörösmarty.

Molti associano il Capodanno viennese allo storico concerto della Filarmonica che tutti gli anni fa risuonare – tra le altre – le note della marcia di Radetzki. Ma l'ultima notte dell'anno a Vienna non è solo questo. Con la sua atmosfera elegante e romantica la capitale austriaca è tra le mete preferite dagli italiani. Tra valzer e profumo di vin brulé, fuochi d’artificio e crociere sul Danubio passando per le luci che illuminano la ruota panoramica del Prater, salutate il vecchio anno partecipando al Silvesterpfad, la festa in piazza viennese.
PRAGA, CECHIA
Questa città illuminata a festa è splendida. Aspettate i fuochi d’artificio nella piazza principale di Stare Mesto e scandite il count down all’ombra dell’orologio astronomico della torre del municipio. Fatevi trascinare dalla musica dei concerti, i mercatini di natale e le romantiche crociere sul fiume.

Passate la notte di San Silvestro in una delle città più accoglienti d’Europa dove concerti e spettacoli riempiono le strade e animano il New Years Eve Dublin. Non perdete l’occasione di accogliere il 2020 con l’incantevole Procession of light, la grande fiaccolata che attraversa le vie della città da St. Stephen Green fino al Castello di Dublino, con lanterne, luci incandescenti, artisti di strada e musicisti che creano un’atmosfera magica. Godetevi Luminosity, lo spettacolo di proiezioni 3D che illuminano le facciate dei monumenti e gli edifici storici della città.
RIGA, LETTONIA
Per chi non si lascia intimidire da freddo e neve, la capitale lettone è la location ideale per il Capodanno. Immergetevi in un’atmosfera unica tra gli edifici in stile Art Nouveau tra i più belli d’Europa. Fatevi rapire da concerti, performance e fuochi d’artificio lungo le rive della Daugava.

Molti ritengono l’Hogmanay scozzese il capodanno più grande del mondo. Quattro giorni tra musica, balli ed esplosioni pirotecniche. Da non perdere la fiaccolata che il 30 dicembre accompagna un enorme leone in vimini che viene poi incendiato e lascito bruciare a Calton Hill, in segno di buon auspicio.

Se scegliete Stoccolma non rimmarrete delusi. Le luci che illuminano Gamla Stan, la città vecchia, vi riscalederanno nonostante il clima glaciale. I profumi invitanti dei locali, la bellezza dei questa città e i magici fuochi d'artidicio renderanno la notte di San Silvestro indimenticabile.

- Cinque motivi per passare il Capodanno a Mantova
- Capodanno in bicicletta. Ecco dove andare
- Capodanno: le mete migliori in Europa
- Capodanno a Berlino? La festa è in piazza
- Capodanno a Lisbona? Quattro consigli low cost
- Capodanno a Dublino? Divertimento assicurato
- Capodanno a New York? Feste e fuochi d'artificio