Scopri il mondo Touring

Bressanone capitale dell'alpinismo mondiale

di 
Piero Carlesi
26 Ottobre 2009

Mancano meno di quindici giorni all'International Mountain Summit (IMS), il grande raduno degli alpinisti di tutto il mondo che si terrà a Bressanone, in Alto Adige, dal 3 all'8 novembre.


L'avvenimento, il primo del genere che si tiene in Italia, ha lo scopo, non certo marginale, di far incontrare i più bei nomi dell'alpinismo con i loro fan: infatti sono in programma incontri, conferenze, multivisioni e camminate cui potranno partecipare i big delle pareti e i semplici appassionati che frequentano la montagna solo nei finesettimana.


In programma vi sono infatti 20 incontri-conferenza, cinque convegni (presso il Centro congressi Forum di Bressanone) e alcune escursioni sui sentieri delle montagne che fanno corona alla città: dalla Plose alle Dolomiti di Funes, dal gruppo Puez-Odle ai monti Sarentini.


I big della montagna che parteciperanno all'evento sono del calibro di Reinhold Messner, Chris Bonington, Hans Kammerlander, Alexander Huber, Doug Scott, Lynn Hill, Maurizio Zanolla, Simone Moro e tanti altri.


Sul sito di IMS si trova l'intero programma dell'evento e le modalità di partecipazione; le escursioni, per esempio, vedranno Simone Moro accompagnare i partecipanti il 4 novembre in val di Funes e Stephan Siegrist il 5 novembre sui Monti Sarentini. Ogni gruppo non potrà essere superiore alle 50 persone per cui è necessario prenotare per tempo scegliendo l'escursione più congeniale.