In alta quota un fiore all'occhiello della tecnologia italiana
In alta quota un fiore all'occhiello della tecnologia italiana
Aperta la nuova funivia al Monte Bianco: porta a 3466 metri
di
Piero Carlesi
23 Giugno 2015
Dopo quattro anni di lavori è stata inaugurata ufficialmente il 23 giugno alla presenza del Presidente del Consiglio Matteo Renzi e del presidente della Regione Valle d'Aosta Augusto Rollandin, la Skyway, la nuovissima funivia che da Courmayeur sale alla Punta Helbronner, sul Monte Bianco (luogo dove, secondo il premier, si potrebbe fare un vertice europeo).


La funivia raggiunge in 19 minuti Punta Helbronner, 3466 m, con due tronchi (da Pontal al Pavillon du Mont Frety e dal Pavillon alla Punta Helbronner) e telecabine rotanti e con pareti totalmente vetrate che portano fino a 80 persone ciascuna (la portata oraria è di 800 persone sul primo tronco e di 600 persone per il secondo tronco). L'impianto della Doppelmayr, azienda altoatesina leader nel campo dei trasporti a fune, è costato 138 milioni di euro.
A Punta Helbronner, a disposizione dei turisti una sala di proiezioni, ristoranti, bar, area museale ed una terrazza circolare di 14 metri con una vista unica nel suo genere sulla Vallée Blanche.

Dalla Punta Helbronner, come è noto, un'altra cabinovia attraversa la Vallée Blanche e porta all'Aiguille du Midi, 3842, punto di arrivo dell'impianto funiviario francese che sale da Chamonix e che permette quindi di compiere via fune l'intera traversata del massiccio.