Scopri il mondo Touring

Alla scoperta della Lessinia

di 
Piero Carlesi
25 Agosto 2009

Siete alla ricerca di un'area naturale fuori dai tradizionali flussi turistici ma non per questo non interessante né affascinante per trascorrere due-tre giorni in relax nel verde in questi ultimi giorni di agosto? Forse la proposta che facciamo della Lessinia fa al caso vostro.


Intanto occorre dire che è in una posizione abbastanza centrale nel Norditalia anche se defilata. E' un territorio montuoso e collinoso a nord di Verona, comprendente numerose vallate ammantate di boschi e costellate di piccoli paesi. La piccola capitale della Lessinia, che presenta ancora un mondo agreste pressoché intatto, è Bosco Chiesanuova, un bel borgo montano a 1104 metri di altitudine.


Qui si sta svolgendo in questi giorni – e fino a domenica 30 agosto – la quindicesima edizione del Film Festival della Lessinia, una rassegna cinematografica dedicata alla vita, alla storia e alle tradizioni della montagna. Al concorso di quest'anno hanno partecipato 23 film provenienti da 17 paesi, oltre a numerosi film fuori concorso.


Così al mattino si può fare qualche escursione in montagna e di pomeriggio e di sera si possono seguire le proiezioni alla sala Olimpica e al teatro Vittoria di Bosco Chiesanuova. I film premiati saranno presentati sabato 29 agosto alle ore 21 alla sala Olimpica.


Tra le note curiose di questa edizione, vi è stata una retrospettiva dedicata a Heidi, la celebre pastorella delle Alpi, con la proiezione di diversi filmati (il 25 agosto il film di Luigi Comencini Heidi. Sono tornata per te; il 26 agosto Heidi torna tra i monti, i cartoni animati di Isao Takahata).


I biglietti per le proiezioni sono in prevendita ogni giorno presso la segreteria del Filmfestival, in piazza della Chiesa 34, a Bosco Chiesanuova.