I suggerimenti degli esperti Tci per chi visita il Paese mediorientale
10 cose da vedere in Giordania
La città bianca, come viene chiamata per i colore chiarissimo della pietra locale molto diffusa, è la capitale del Paese. Ha 2 milioni di abitanti, un terzo dell’intera nazione. Sono interessanti sia i quartieri moderni, molto occidentali, sia la Cittadella, una sorta di Acropoli di epoca romana, ricca di reperti archeologici. Nella città bassa molto ben conservato è il Teatro romano, risalente al II secolo.

In posizione panoramica a dominare la città di Al-Karak e la valle del Giordano, è il più importante castello della Giordania. A pianta trapezoidale, con quattro torri angolari e un fossato, fu edificato dai crociati nel XII secolo. L’interno è visitabile e ospita anche un piccolo Museo Archeologico.
I diversi colori delle mura rivelano l’epoca di costruzione: i crociati infatti usarono pietra dura vulcanica di colore nerastro, gli arabi, che la occuparono dopo il 1189 e la ampliarono a più riprese, il più malleabile calcare di colore giallo.

3. QUSAYR AMRA
Originario del VII secolo, questo piccolo edificio con coperture a volta è uno dei monumenti di epoca omayadde meglio conservato della Giordania. Del complesso originale oggi si conservano e sono visitabili solo la sala delle udienze e l’hammam. Patrimonio dell’umanità Unesco, Qusayr Amrah deve la sua importanza agli affreschi interni, che si estendono per 350metri quadri e raffigurano più di 250 fra figure umane e animali. Il sito, che ha un centro visitatori, si trova sulla strada fra Al-Azraq e Amman.

Edificio religioso – greco ortodosso – di recente costruzione, ospita al suo interno la Mappa di Terrasanta, un mosaico risalente al 560 d.C. che descriveva con grande accuratezza l’area mediorientale dall’Egitto alla Palestina, indicando (in greco) più di 150 località. Al centro spicca, facilmente individuabile, la Città Santa di Gerusalemme. In origine il mosaico misurava circa 18 x 10 metri, ma solo un terzo è giunto intatto ai giorni nostri.

Luogo fondamentale del racconto biblico e meta di pellegrinaggio, il Monte Nebo è un punto panoramico sulla valle del Giordano, dove Mosè sostò in contemplazione della Terra Promessa. Qui si trova un santuario costruito dai Francescani dove sorgeva un precedente monastero di epoca bizantina. All’interno, di particolare bellezza è il pavimento a mosaico della sala nord, risalente al VI secolo e che raffigura animali e scene di caccia. Fuori, la vista spazia fino a Gerico e Gerusalemme.
La scultura cruciforme con serpenti di rame intrecciati opera dell'artista fiorentino Gian Paolo Fantoni vuole ricordare il Nehushtan, il bastone di Mosè, ma al tempo stesso la crocifissione di Cristo.

6. WADI RUM
La porta d’accesso al deserto giordano, luogo di straordinaria suggestione. Wadi letteralmente è il letto asciutto di un fiume. Qui si trova la montagna nota come i Sette Pilastri della Saggezza, un’area visitatori attrezzata da cui partono escursioni di poche ore o di più giorni attraverso il deserto, in jeep o a dorso di dromedario. A rendere spettacolare l’altopiano di Wadi Rum è la presenza di formazioni rocciose, spesso vere e proprie montagne, talvolta modellate dall’erosione del vento in forme fiabesche, che sorgono fra dune di sabbia finissima arancione. Una curiosità: tecnicamente non è un vero deserto, perché nell’area si trovano diverse sorgenti d’acqua.

La Giordania ha uno sbocco sul mare, anche se minuscolo: qui si trova la cittadina di Al-Aqabah, sul Mar Rosso, accanto a Eilat (Israele) e non lontano dall’Egitto. Località balneare in rapida crescita, ospita un acquario dedicato a fauna e flora del mar Rosso, un forte mamelucco del XVI secolo e una delle chiese cristiane più antiche al mondo, quella cosiddetta “di Ayla”.

Jerash, l'antica Gerasa, è una cittadina nel nord del paese, a circa 30 km da Amman. Il primo insediamento risale all’epoca di Alessandro Magno; tuttavia Gerasa divenne importante con l'avvento dei Romani. Nonostante l’area archeologica sia solo una piccola parte della città originaria, Gerasa stupisce per la grandiosità e la magnificenza. È uno dei siti romani più vasti fuori dal nostro Paese. Al suo interno, spiccano il Tempio di Artemide, il Teatro sud, l’Arco di Adriano e la maestosa Piazza Ovale che si apre sul cardo maximus.

9. MAR MORTO
Uno dei luoghi più particolari del pianeta: un grande lago le cui rive si trovano 400 m sotto il livello del mare, il punto più basso al mondo sulla terraferma. Si trova al confine tra Giordania, Israele e Cisgiordania. Vari fattori climatici hanno reso le sue acque nove volte più salate di quelle del mare, rendendole inadatte alla vita ma al tempo stesso conferendo loro importanti proprietà terapeutiche e curative. Inoltre l’altissima salinità permette di galleggiare con grande facilità, anche se la sensazione oleosa che trasmettono le sue acque non invogliano particolarmente al bagno. Sulle sue rive sorgono numerosi stabilimenti termali che ne sfruttano le acque e… i sali.

Se c’è un luogo che da solo vale il viaggio in Giordania è senza dubbio Petra. La città scavata nella roccia rosa in una gola del deserto in epoche remote ha sempre colpito l’immaginazione dei visitatori. Abbandonata nel VIII secolo, fu riscoperta dall'esploratore svizzero Burckhardt nel 1812. Oggi è visitabile nel corso di una giornata (si cammina parecchio, siate attrezzati) ed è un susseguirsi di passaggi angusti e spettacolari vedute di palazzi scolpiti nella viva roccia, dai nomi suggestivi e fiabeschi: il Tesoro, il Monastero… Nonostante sia molto frequentato dai turisti, il suo fascino risulta inalterato.
Una curiosità: il luogo dove è custodito il Santo Graal nel film Indiana Jones e l’ultima Crociata è il tesoro di Petra.

I Viaggi del Club sono viaggi esclusivi e su misura, realizzati da Quality Group per Touring Club Italiano. Il Viaggio del Club in Giordania - in programma il 28 ottobre 2018 - comprende fra le altre tappe Petra, Amman, Wadi Rum e Gerasa. Vuoi partecipare? Vuoi scoprire tutti I Viaggi del Club in programma?
Visita il sito www.viaggidelclub.it e parti con noi alla scoperta del mondo!