Le partenze fino a gennaio 2012
Unici e ripetibili, a misura di socio Tci
Il salone del Touring Club Italiano è pieno, in occasione della presentazione del nuovo catalogo Viaggi del Club 2011, 2° semestre, realizzato da Naar tour operator. Lo presentano Corrado Locatelli, responsabile del prodotto, la sua collaboratrice Lucia Alessi e Agostino Moretti, direttore dei Villaggi Tci, che coglie l'occasione per ricordare ai soci presenti le nostre tre splendide mete di vacanza balneare: i Villaggi Tci a Marina di Camerota (sa), nel Cilento, sull'isola di San Domino, alle Tremiti (Puglia) e sull'isola della Maddalena, Sardegna.
Le novità 2011 sono un forte incremento dei viaggi a corto e medio raggio, molta più attenzione all'Europa, e alcuni viaggi in Italia. La filosofia di fondo resta quella del viaggio culturale, su cui Tci e Naar si sono trovati subito in sintonia. Chi partecipa a un Viaggio del Club è un viaggiatore attento e curioso, viaggia per conoscere, e non è interessato solo al passato, ma vuole conoscere anche il presente per capire il futuro. "Per noi è fondamentale" dice Locatelli "che chi ha viaggiato con noi torni arricchito dall'esperienza. Arricchito e divertito, perché un nostro viaggio culturale non è mai banale, e non è mai eccessivo."
Corrado Locatelli spende due parole anche sull'aspetto economico: "Sentiamo spesso dire che il Touring organizza viaggi belli, ma cari. Mi sento di dire che i Viaggi del Club non sono cari: valgono il loro prezzo. Abbiamo standard di qualità molto alti sulle sistemazioni alberghiere; sui ristoranti (non diamo mai i cosiddetti menu turistici); sulle guide, accompagnatori di grandissima esperienza che i soci hanno imparato a conoscere e ad apprezzare. Offriamo esperienze di viaggio dove la qualità è per noi al primo posto. Potremmo organizzare pacchetti all inclusive da 600 euro in Lituania, ma non è questo che ci chiede il Tci, non è questo che vogliono i suoi soci, non è questo quello che ci piace fare."
Facciamo quindi un excursus sulle proposte del catalogo, che va da metà giugno 2011 ai primi di gennaio 2012. Si parte con un India himalayana, due settimane in alta quota fra antichi regni tibetani e l'Himachal Pradesh, stato indiano nell'estremo nord. Un viaggio di grande fascino e di grande impegno, anche fisico. Parlando sempre di lungo raggio, segnaliamo una spettacolare crociera lungo le coste dell'Alaska, da Vancouver ad Anchorage, in partenza a luglio.
I Viaggi Evento, cioé quelli cui partecipano solitamente i vertici del Tci e sono quindi anche un'occasione di incontro e di scambio di idee, sono due. Il primo parte il 19 settembre e va alla scoperta dei nostri sconosciuti vicini: Albania, Macedonia e Kosovo. Paesi sorprendenti, di cui si scopriranno la storia e le tradizioni, ma anche il presente e la grande energia di una nazione giovane, il Kosovo, e con grande voglia di crescere. L'altro Viaggio Evento parte il 15 novembre e ha come meta la Birmania (nella foto): due settimane in cui vi porteremo a vedere anche regioni mai toccate dal turismo occidentale.
Come detto prima, nel nuovo catalogo c'è molta Europa. Ed è un'Europa tutta da scoprire: Turingia e Sassonia, in Germania (9 giorni a luglio); l'Inghilterra del Nord, da Manchester a York e poi salendo fino a Lindisfarne, nei luoghi che hanno segnato la storia antica e medievale della Gran Bretagna, ma anche nei luoghi dei Beatles. E ancora, la Polonia (Masuria, Pomerania e Vistola); Berlino; la Svizzera sulla ferrovia più alta d'Europa, quella della Jungfrau.
Ci saranno ancora le crociere fluviali, molto apprezzate in questo primo semestre. Citiamo in particolare quella di settembre sul Dniepr da Kiev a Odessa, in Ucraina meridionale. Ad accompagnare i soci sarà il professor Fausto Malcovati, uno dei massimi esperti di letteratura russa, profondo conoscitore di Cechov e Dostoevskij, che sarà di grande aiuto nella scoperta della cultura ucraina.
Un'altra novità di quest'anno è l'Italia, con particolare riguardo agli aspetti enogastronomici. Il catalogo chiude la scoperta della Sicilia iniziata con il tour di fine aprile lungo la costa orientale, con un altro tour, "Da Eolo all'energia eolica": 8 giorni tra Palermo, Calatafimi, Marsala e Selinunte. Ancora Italia per il tour in Friuli di novembre.
Resta forte l'attenzione agli Stati Uniti d'America, uno dei fiori all'occhiello del catalogo, con tre tour: un inedito "New England" a ottobre, e la ripetizione di due viaggi molto apprezzati, "Alle origini della nazione" (Boston, New York, Philadelphia e Washington) e "Poker d'assi" (New York, Los Angeles, Las Vegas e San Francisco). "Vogliamo uscire dalla logica fin troppo pubblicitaria dei viaggi unici e irripetibili" conclude Locatelli "Noi vi proponiamo viaggi unici e ripetibili: pacchetti esclusivi, realizzati su misura per il Tci, organizzati su più partenze. Realizziamo viaggi di qualità, e cerchiamo viaggiatori di qualità." Come solo i soci del Touring Club Italiano sanno essere.