La mostra itinerante Tci sull'evoluzione del turismo ospitata al Palazzo del Municipio dal 22 al 30 novembre
La mostra itinerante Tci sull'evoluzione del turismo ospitata al Palazzo del Municipio dal 22 al 30 novembre
Italiani viaggiatori fa tappa a Trieste
di
Renato Scialpi
21 Novembre 2014
Se c'è una mostra che fa onore al suo nome questa è certamente Italiani Viaggiatori.
Curata da Luciana Senna del Centro studi Tci, Italiani Viaggiatori. Un secolo di vacanze e viaggi nelle fotografie storiche dell'archivio del Touring Club Italiano racconta gli anni della nascita del turismo in Italia e del ruolo fondamentale del Touring nella sua crescita e definizione. Perché se è vero che da sempre si è viaggiato per i motivi più disparati, è solo tra fine Ottocento e inizio Novecento che il soggiorno in un luogo diverso da quello della vita quotidiana si connotano di un significato preciso e danno vita al sistema turistico come lo conosciamo oggi. Allontanarsi dall'ordinario, evadere, svagarsi conoscere l'Italia e il mondo, ma anche andare al mare per motivi di salute e non solo, o in montagna per fare passeggiate e scalare montagne, sono tutte le declinazioni del turismo raccontati nei 30 scatti che compongono la mostra allestita per celebrare i 120 anni del Touring.
Dopo molte location in giro per l'Italia, la mostra Italiani viaggiatori a fa tappa a Trieste presso il palazzo del Municipio, da sabato 22 novembre. L'inaugurazione è in programma alle 17 di sabato 22, alla presenza di Edi Kraus, assessore comunale allo Sviluppo e attività economiche, di Gabriella Kropf, presidente del consorzio Promotrieste, e della console Touring di Trieste, Gabriella Cucchini. Ad accogliere i visitatori fino domenica 30 novembre nella sala del Comune di Trieste sotto il Municipio in piazza Unità d'Italia, dove erano ospitati gli uffici per l'informazione turistica, saranno i volontari Touring per il Patrimonio culturale che in città animano l'iniziativa Aperti per Voi rendendo accessibile il Museo della comunità greco-orientale di Riva 3 Novembre.
La mostra è visitabile da domenica 23 a domenica 30 novembre: dalle 10 alle 13 e dalle 15.30 alle 19.
La mostra è visitabile da domenica 23 a domenica 30 novembre: dalle 10 alle 13 e dalle 15.30 alle 19.
Info: trieste@volontaritouring.it.