Scopri il mondo Touring
  • Home
  • News Touring
  • Il turismo mondiale cresce nel 2017, grazie all’Europa

Nell’incremento degli arrivi internazionali segnali positivi anche dall’Africa mediterranea

Il turismo mondiale cresce nel 2017, grazie all’Europa

di 
Centro Studi Tci
19 Gennaio 2018
Buone notizie dal turismo mondiale: i primi dati sul 2017, rilasciati in queste ore dall’Organizzazione Mondiale del Turismo (UNWTO), superano le più rosee aspettative, registrando il tasso di crescita più consistente dal 2010 a oggi per quanto riguarda gli arrivi internazionali, ovvero i flussi di viaggiatori che si muovono da un Paese all’altro.
 
Se a inizio 2017, infatti, le previsioni indicavano un trend positivo compreso tra il 3 e il 4%, ricalcando sostanzialmente l’andamento del recente passato, a un anno di distanza si conferma invece un incremento ben più consistente (+7%) che permette di superare gli 1,3 miliardi di arrivi. Non solo: anche per il 2018 l’UNWTO stima una crescita più elevata degli anni scorsi, compresa tra il 4 e il 5%.
 
Qual è stata l’area del mondo ad aver trainato l’accelerazione del turismo mondiale? Un po’ a sorpresa è l’Europa (+8%), in particolare le sue destinazioni mediterranee (+13%), che ha così raggiunto i 671 milioni di arrivi. Nonostante la maturità dei suoi prodotti e la situazione non facile che il Vecchio Continente ha attraversato di recente, ha mostrato una capacità reattiva da record. Anche dall’Africa (+8%) provengono segnali molto incoraggianti, soprattutto dai Paesi che si affacciano sul Mediterraneo, in crescita del 13%. Seguono Asia e Pacifico (+6%) e Medio Oriente (+5%) mentre le Americhe (+3%) sono il fanalino di coda con gli USA addirittura in calo.
 
Il buon andamento del turismo segue una più generale ripresa delle economie tradizionali ed emergenti: in particolare, nel 2017 si segnala un forte impulso proveniente dai mercati brasiliani e russi che negli ultimi anni avevano invece mostrato segnali di crisi.