Un Grand Tour nei parchi più spettacolari d'Italia per raccontare oltre 300 paradisi floreali
Un Grand Tour nei parchi più spettacolari d'Italia per raccontare oltre 300 paradisi floreali
Esce la nuova guida Tci "L'Italia dei giardini"
4 Luglio 2016

All’inglese, palladiani, esoterici, pieni di statue e ricchi di miti, parchi pubblici e orti botanici: serviva una guida per censire e raccontare almeno i principali. Si chiama “L’Italia dei giardini” ed è pubblicata dal Touring Club Italiano con la collaborazione dell’Associazione Parchi e Giardini d’Italia.
LA GUIDA "L'ITALIA DEI GIARDINI"
La guida - presentata il 23 giugno alla stampa nella biblioteca del Quirinale, a Roma - censisce oltre 300 paradisi floreali, selezionati dai massimi specialisti del settore che da anni profondono impegno ed energie nella conoscenza e nella salvaguardia di un patrimonio sempre più parte integrante dell’offerta culturale e turistica del nostro Paese.
Un vero atlante che racconta i tanti spazi verdi sparsi per tutta Italia: dal sistema delle residenze sabaude ai giardini esoterici della Liguria fino ai parchi termali del Trentino. La guida dà possibilità di scoprire un patrimonio diffuso che è parte integrante delle bellezze artistiche e naturali che tutti ci invidiano.
Il viaggio attraverso la bellezza fra natura e artificio - come recita il sottotitolo - ha privilegiato giardini aperti al pubblico o visitabili a determinate condizioni, con l’esclusioni di altri ugualmente importanti che non rispondono a tali requisiti.
IL CONTRIBUTO DI APGI
Il censimento conoscitivo dei parchi e dei giardini sull’intero territorio è - insieme all’impegno per migliorare la normativa di settore e alla formazione di figure professionali qualificate - uno degli obiettivi dell'Associazione Parchi e Giardini d'Italia sin dalla sua costituzione e questa guida costituisce un punto di partenza di sicuro valore per contribuire a far conoscere i nostri beni anche fuori dal contesto nazionale.
INFORMAZIONI
L'Italia dei giardini, Touring Club Italiano
nei Punti Touring e in tutte le librerie
312 pagine illustrate
prezzo 19,90 euro; ai soci Tci 15,92 euro; sconti per chi la acquista online sul nostro sito.
Un vero atlante che racconta i tanti spazi verdi sparsi per tutta Italia: dal sistema delle residenze sabaude ai giardini esoterici della Liguria fino ai parchi termali del Trentino. La guida dà possibilità di scoprire un patrimonio diffuso che è parte integrante delle bellezze artistiche e naturali che tutti ci invidiano.
Il viaggio attraverso la bellezza fra natura e artificio - come recita il sottotitolo - ha privilegiato giardini aperti al pubblico o visitabili a determinate condizioni, con l’esclusioni di altri ugualmente importanti che non rispondono a tali requisiti.
IL CONTRIBUTO DI APGI
Il censimento conoscitivo dei parchi e dei giardini sull’intero territorio è - insieme all’impegno per migliorare la normativa di settore e alla formazione di figure professionali qualificate - uno degli obiettivi dell'Associazione Parchi e Giardini d'Italia sin dalla sua costituzione e questa guida costituisce un punto di partenza di sicuro valore per contribuire a far conoscere i nostri beni anche fuori dal contesto nazionale.
INFORMAZIONI
L'Italia dei giardini, Touring Club Italiano
nei Punti Touring e in tutte le librerie
312 pagine illustrate
prezzo 19,90 euro; ai soci Tci 15,92 euro; sconti per chi la acquista online sul nostro sito.


