Nel centro storico, torna visitabile uno degli esempi più originali dell'architettura romanica cittadina
Nel centro storico, torna visitabile uno degli esempi più originali dell'architettura romanica cittadina
A Genova riapre la chiesa di Santo Stefano, grazie all’iniziativa Aperti per Voi
18 Novembre 2021
Genova ritrova una delle sue chiese più importanti, ricca di storia, arte e anche qualche leggenda. La chiesa di Santo Stefano riapre finalmente grazie ai soci volontari del Touring, che nell'ambito dell'iniziativa Aperti per Voi accolgono i visitatori a partire da venerdì 19 novembre, nei giorni di venerdì e sabato dalle ore 10 alle ore 17.
Affascina la sua posizione, letteralmente a picco sul passeggio “profano” della centralissima via XX settembre, collocazione insolita che rimanda a una leggenda metropolitana secondo cui la navata destra sia stata demolita durante la tracciatura proprio della via sottostante.
Affascina la sua posizione, letteralmente a picco sul passeggio “profano” della centralissima via XX settembre, collocazione insolita che rimanda a una leggenda metropolitana secondo cui la navata destra sia stata demolita durante la tracciatura proprio della via sottostante.
La chiesa di Santo Stefano è uno degli esempi più originali dell'architettura romanica cittadina. Consacrata nel 1217, era infatti stata costruita in stile romanico negli ultimi anni del secolo precedente al posto di un’abbazia benedettina fondata intorno al 960 dal vescovo Teodolfo II.
Una volta raggiunto l’ingresso, si viene attirati dalla sua tipica facciata a strisce bianche e nere e dalla eccezionale conservazione della parte absidale, la più antica di una chiesa purtroppo in parte snaturata dai numerosi interventi subiti nel corso dei secoli.
Al suo interno si possono ammirare alcune tra le opere più significative della pittura del Seicento a Genova, tra cui Il martirio di S. Stefano di Giulio Romano e Il martirio di S. Bartolomeo di Giulio Cesare Procaccini. A dare un tocco di mistero e arricchire di interesse la visita di è infine l’ipotesi suggestiva che qui sia stato battezzato nientemeno che Cristoforo Colombo.

La chiesa di Santo Stefano, a Genova / foto Maurizio Erra
“Dopo la lunga pausa imposta dalle restrizioni per la pandemia, siamo molto contenti di poter restituire al pubblico la possibilità di visitare un sito importante per la citta – spiega il socio volontario Paolo Negri, coordinatore di Aperti per Voi a Genova -. Santo Stefano è una chiesa che merita assolutamente una visita, anche se spesso, passeggiando in una arteria cittadina così frequentata come è via XX Settembre la si nota senza fermarsi, magari non capendo nemmeno dove si trovino gli ingressi. A Genova possiamo contare sulla dedizione di 15 soci volontari, ma con questa riapertura contiamo di coinvolgere altri appassionati delle bellezze della nostra città".
INFO E ORARI
La Chiesa di Santo Stefano è in piazza S. Stefano 2, a Genova.
I soci volontari Touring, nell'ambito dell'iniziativa Aperti per Voi, accolgono il pubblico gratuitamente tutti i venerdì e i sabati dalle ore 10 alle 17.
Scopri di più sulla chiesa: www.diocesi.genova.it.
APERTI PER VOI
Per scoprire tutti i luoghi Aperti per Voi e capire come diventare soci volontari Touring... cliccate su dona.touringclub.it!
Per scoprire tutti i luoghi Aperti per Voi e capire come diventare soci volontari Touring... cliccate su dona.touringclub.it!