Dopo sette anni di attesa, dal 21 aprile al 6 maggio ecco la grande manifestazione floreale. In una nuova spettacolare sede
Torna a Genova la magia di Euroflora

Splendide saranno poi le fioriture del roseto, suddiviso in aree che raggruppano le rose antiche, moderne, ibride e da concorso, per un totale di circa 200 varietà.

Come tradizione, Euroflora 2018 prevede concorsi per gli espositori. In totale sono 150: i concorsi estetici premiano la bellezza, l'originalità e la presentazione artistica delle piante esposte; quelli tecnici invece valuteranno la qualità, la robustezza e la novità di fioriture, arbusti e alberi in esposizione.

UNA NUOVA SPETTACOLARE SEDE
La cornice che ospita la manifestazione da sola merita di essere visitata. Siamo sulla collina di Sant’Ilario e altri rilievi alle spalle del borgo di Nervi, a pochi km dal centro di Genova.
Realizzati tra XVIII e XIX secolo, i Parchi di Nervi infatti sono un complesso storico-naturalistico dal valore inestimabile dove la flora mediterranea è affiancata a piante esotiche e tropicali. Sono composti da più parchi contigui appartenuti in passato a ville private: Villa Gropallo, Villa Saluzzo Serra, Villa Grimaldi Fassio e Villa Luxoro.
I parchi e le ville sono oggi di proprietà del Comune di Genova: le ville ospitano musei, i parchi sono pubblici e fruibili tutto l’anno.

Orari di apertura: Euroflora sarà aperta tutti i giorni da venerdì 21 aprile a domenica 6 maggio dalle 9 alle 19.30. I parchi di Nervi, sede della manifestazione, saranno raggiungibili esclusivamente con i mezzi pubblici. Sono predisposti collegamenti navetta con piazzale Kennedy e la stazione di Genova Brignole.

Euroflora è la più importante tra le manifestazioni di settore europee. L’edizione 2018 si inserisce nell’ambito dell’anno europeo dedicato alla tutela del patrimonio culturale, valorizzando un patrimonio storico e naturalistico unico in Italia grazie anche al contributo scientifico dell’Università di Genova.
Un insieme di appuntamenti culturali e ricreativi animeranno la città durante la manifestazione: sono le Euroflora Weeks. L’Assessorato al turismo allestirà per tutto il periodo della manifestazione un punto accoglienza turistica presso la stazione di Nervi dove, presentando il biglietto di Euroflora, i visitatori otterranno sconti per le visite guidate ai Palazzi dei Rolli, alla Lanterna, a Villa Durazzo Pallavicini e a Villa Duchessa di Galliera. Sconti anche per le visite guidate del centro storico nei finesettimana e ogni giorno per il noleggio delle audioguide.