Dalla Lombardia alla Puglia, dal Veneto alla Sardegna
Dieci cose da fare per il weekend dell'11-12 aprile: mostre, feste e sport per tutta la famiglia

Milano è sempre più in fermento, in vista di Expo. Il prossimo weekend è il primo in cui si potrà visitare la splendida mostra Arts&Food alla Triennale, incentrata sul rapporto tra arte e cibo. Parte nel frattempo anche MiArt, con una serie di appuntamenti, mostre e performance in tutta la città; e inizia anche Mia, Miilan Image Art Fair, la fiera dedicata alla fotografia. A proposito, sabato è l’ultimo giorno per visitare la mostra del nostro fotografo Alessandro Grassani sui Migranti ambientali: un lavoro davvero potente, tutto da ammirare.
Info su Arts&Food sulla nostra news dedicata; su cosa fare durante Miart sulla nostra news dedicata; sul Mia sulla nostra news dedicata; sulla mostra di Grassani sulla nostra scheda evento.

Chi è in Sardegna non deve perdersi la Sagra degli agrumi di Muravera (Ca), nel Sudest dell’isola. Da oltre 40 anni è uno spettacolo di sfilate di costumi locali, bande che suonano strumenti tipici, gruppi folkloristici che arrivano da tutta la Sardegna. E poi, mostre, passeggiate, convegni e naturalmente degustazioni di agrumi, per i quali la località è famosa in tutta Italia. Quest’anno si inizia giovedì 9 e si va avanti fino a domenica 12.
Il programma sulla nostra scheda evento.

Il parco delle Dolomiti Friulane, in provincia di Pordenone, è un bellissimo luogo ancora lontano dalle folle. Per scoprirlo, si può partire da Cimolais, dove è sita la sede del parco: questo weekend va in scena la seconda tappa di Arrampichevolmente, un grande evento in cui tutti (anche i bambini) possono provare ad arrampicare e in cui vanno in scena presentazioni e incontri con gli sportivi.
Tutte le info sulla nostra scheda evento. Per approfondire, segnaliamo anche l'articolo sull'area uscito sul numero di ottobre 2013 di Touring: lo si può leggere sul sito della rivista.
Tra i tanti eventi organizzati dal punto Touring di Roma, questo finesettimana segnaliamo la visita guidata alla mostra “Armenia. Il popolo dell’Arca”, presentata nel Salone Centrale del Vittoriano (nella foto uno degli oggetti esposti); e quella al Pincetto del Verano, il grande cimitero ricco di opere d’arte.
Tutte le info per capire l'importanza delle due iniziative sulle nostre schede evento: mostra Armenia e Verano.

Vi immaginate Pisa trasformata in un grande giardino fiorito? E’ quel che succede questo weekend nel capoluogo toscano: ogni via, ogni corso, ogni piazza saranno rivestiti di piante e di fiori nell'ambito di Fior di città-Pisa in fiore. Il filo conduttore di quest’edizione sono l’Urban Forestry, ovvero la forestazione urbana, e l’adozione di strategie efficaci per lo sviluppo del verde nelle città: previsti anche convegni, passeggiate verdi, spettacoli, mostre mercato, conferenze, giochi e molto altro.
Tutte le info sul sito www.pisainfiore.it.

Tutte le info sulla nostra scheda evento.
Soave è un bellissimo paese nel Veronese, insignito della Bandiera arancione Touring da molti anni. Già di per se vale una visita, ma questo weekend l’occasione è ghiotta: l’associazione Le Botteghe di Soave realizza infatti la manifestazione dal titolo “Soave, città del Libro e della Cultura”, con incontri con gli autori, mostre e mercatini del libro, attività ed incontri per le scuole, eventi di animazione per tutti.
Tutte le info sulla scheda evento del sito di Bandiere arancioni; sullo stesso sito, la scheda del borgo.

E chi ha voglia di un’ultima sciata? L’appuntamento è a Bormio, dove si chiude la stagione invernale. E dove per l’occasione è pronto un evento davvero particolare: sabato 11 a Bormio 2000 va in scena la “Pozza dei Mat”, una sorta di prova per kamikaze della neve: i partecipanti, lanciandosi da un ripido scivolo innevato, devono cercare di oltrepassare una piscina di acqua gelida scavata direttamente nella neve, lunga ben 30 metri e profonda un metro e mezzo. Non sono in molti quelli che rimangono asciutti…
Info sul sito www.bormioski.eu.
