Dove
Quando
Contatti
La rassegna, che comprende oltre 90 opere, realizzata dall'Assessorato Istruzione e Cultura della Regione Autonoma Valle d'Aosta in collaborazione con Fondazione Antonio Mazzotta, focalizza l'attenzione sulla ricerca astratta del maestro russo in un percorso che prende avvio dal 1925.
In esposizione un nucleo importante di oltre 40 opere di Kandinsky, dipinti e tecniche miste provenienti da collezioni pubbliche e private italiane e straniere ed alcuni capolavori degli anni Trenta e Quaranta mai presentati prima d'ora in Italia.
Si potranno ammirare, inoltre, significativi lavori di artisti con cui l'opera di Kandinsky ha instaurato un dialogo creativo quali Hans Arp, SophieTaeuber-Arp, César Domela, Florence Henri, Joan Miró, Francis Picabia e gli italiani Piero Dorazio, Gillo Dorfles, Alberto Magnelli, Alessandro Mendini, Gianni Monnet, Mauro Reggiani, Ettore Sottsass, Atanasio Soldati e Luigi Veronesi.