Dove
Quando
Ritrovo
con mezzi propri o con autobus linea Mestre-Zelarino.
Contatti
Villa Barbarich-Pezzana-Fraccaro, nasce come Villa Veneta del Cinquecento.
Di recente è stata totalmente restaurata, ora è adibita ad Hotel di Charme.
La silenziosa presenza della storia ed un contesto gradevole e rilassante, fanno sì che Villa Barbarich si distingua da altri siti.
Notevoli sono, infatti, gli oltre mille metri quadrati di affreschi riportati all'antico splendore, gli arredi con mobili d'epoca, travi a vista e pavimenti in legno.
Altri interessanti particolari sul restauro ci verranno comunque illustrati dal prof. Amendolagine, che ha attivamente partecipato al restauro.
Scheda a cura del Console TCI di Venezia Donatella Perruccio Chiari
n°.max partecipanti: 30
costo per partecipante: verrà comunicato in fase di prenotazione;
tempi di prenotazione: non prima di tre settimane dall'evento (fino ad esaurimento dei posti);
evento rivolto: a soci e non soci (se accompagnati da socio);
pranzo: non previsto;
durata della visita: la visita si svolge nell'arco della mattinata.