Dove
Quando
Ritrovo
In pullman da Milano : Mezzi propri fino a via Paleocapa (angolo via Jacini). Fermate dei mezzi pubblici più vicine :
Tram : # 1, # 19 : Cadorna (200 metri).
Metro : # 1, # 2 : Cadorna (200 metri).
Bus : # 58, # 61, # 94 : Cadorna (100 metri)
Contatti
Viaggio alla scoperta delle città di Lucca e Pisa, e di alcune perle circostanti. Il magnifico parco della Villa Reale di Marlia. A Pisa il centro, il Lungarno e i monumenti della celebre Piazza dei Miracoli e la Certosa di Pisa in Calci, fondata nel 1366.
Viaggio alla scoperta delle città di Lucca e Pisa, e di alcune perle circostanti.
Ad accoglierci sarà il magnifico parco della Villa Reale di Marlia, storica dimora che divenne “reale” quando vi si trasferì Elisa Bonaparte Baciocchi, sorella di Napoleone e all'epoca principessa di Lucca, nel 1806. A seguire visiteremo il grazioso centro storico di Lucca, ancora oggi circondato dalle possenti mura realizzate tra il 1513 e il 1645. A Pisa ci aspetteranno il centro, il Lungarno e i monumenti della celebre Piazza dei Miracoli, testimoni della grandezza economica e artistica dell’antica Repubblica Marinara di Pisa. Infine scopriremo la Certosa di Pisa in Calci, fondata nel 1366 nel verde della Val Graziosa, a suo tempo uno dei monasteri certosini più importanti d’Italia e oggi complesso monumentale e museale di grandissima rilevanza.
Quota individuale di partecipazione e per minimo 20 partecipanti e massimo 20 partecipanti :
Socio TCI € 360,00 - Non Socio € 390,00 - Supplemento camera singola € 55,00.
Leggere l'Allegato per tutti i dettagli.
Prenotazioni: Tel 02.8526.820 - dal lunedì al venerdì - dalle ore 10.00 alle 13.00
(a partire dal 23/02)
La quota comprende: viaggio e trasferimenti in pullmanda Milano e ritorno come indicato nel programma, sistemazione a pochi Km da Lucca presso l’elegante Albergo Villa Marta**** in camera doppia con prima colazione, cena tipica del 17 aprile con bevandei ncluse (vino, acqua, caf: ), biglietti di ingresso al Giardino di Villa Reale di Lucca, alla cattedrale di Lucca, alla Certosa di Calci, alla Cattedrale di Pisa, al Battistero di Pisa e al Cimitero di Pisa, organizzazione tecnica emateriale informativo, noleggio dir adiocuffie per l’intera durata del viaggio, assistenza culturale della storica dell’arte Valentina Binda, assistenza di un console Tci da Milan, assicurazione medico, bagaglio, assicurazione RC e infortunio.
La quota non comprende:
pranzo del 17 e pranzo del 18 aprile, mance, extra di carattere personale, supplemento camera singola, assicurazione contro le penali in caso di rinuncia al viaggio, tutto quanto non espressamente indicato alla voce "la quota comprende".
Modalità di pagamento e condizioni di partecipazione:
saldo da versare entro venerdì 19 marzo 2021.
I pagamenti si ricevono presso l’agenzia viaggi del Punto Touring di Milano in corso Italia, 26 (dal lunedì al sabato h 10 -14)
oppure tramite:
-- bonifico bancario intestato a Touring Servizi srl presso Banca Intesa, codice Iban: IT 64 A 03069016291000000 17411
-- bancomat e carta di credito.
Per i pagamenti tramite banca occorrerà indicare nella causale: nomi dei partecipanti, destinazione e data del viaggio e la dicitura "Consoli di Milano". La ricevuta dell’avvenuto pagamento andrà trasmessa via e-mail a: prenotazioni.milano@volontaritouring.it
La prenotazione si intende perfezionata solo al ricevimento della suddetta documentazione da parte del nostro ufficio.
Condizioni e penali in caso di recesso da parte del partecipante come da ‘Condizioni generali’ del catalogo I paradisi naturali del Touring.
All’atto della prenotazione si possono stipulare polizze assicurative contro le spese derivanti dall’annullamento del viaggio: chiedere informazioni al personale dell’agenzia di viaggi.
Vantaggio per i Soci
Vantaggi per i soci del Touring Club