Dove
Indirizzo evento:
Istituto Canossiano di Venezia Dorsoduro 1323
Sala al piano terra all'interno dell'Istituto Canossiano
Quando
Sabato 10 Gennaio 2015
0re 10,00
Ritrovo
Come arrivare:
con vaporetto: linea 2 da Ferrovia e/o P.le Roma: fermata S. Basilio o Zattere
linea 5.1 da Ferrovia e/o da P.le Roma: fermata Zattere
a piedi da Ferrovia e/o da P.le Roma: via campo S. Margherita, poi campo S. Barnaba e da
qui si va verso Rio delle Romite
Ora di ritrovo:
0re 9,45 davanti l'ingresso dell'Istituto Canossiano, fondamenta delle Romite
Contatti
Organizzatore:
Console TCI di Venezia
Telefono di riferimento:
041987744
Indirizzo mail:
luca.gobbo@clipperviaggi.it
Recapito di emergenza:
fino al giorno prima dell'evento:041987744, poi 3482660404
Console accompagnatore:
Donatella Perruccio Chiari
Presenza guida:
Sì
Guida dell'evento:
prof. Stefania Mason
Referente:
Agenzia Clipper, sig. Luca Gobbo
Lezione della prof. Stefania Mason, sulla vicenda artistica di uno dei massimi protagonisti della civiltà figurativa veneziana del Cinquecento.
(si veda l'allegato)
Altre informazioni utili:
evento aperto soci e non soci
numero massimo partecipanti: 30
costo: sarà comunicato in sede di prenotazione
tempo di prenotazione: non prima di tre settimane dalla data dell'evento (fino ad esaurimento posti)
Vantaggio per i Soci
Vantaggi per i soci del Touring Club