Dove
Indirizzo evento:
Campo San Vio, Dorsoduro 864 Venezia
Palazzo Cini
Quando
Da Venerdì 5 Settembre 2014 a Domenica 2 Novembre 2014
11 – 19, chiuso il martedì
Contatti
Indirizzo mail:
palazzocini@cini.it
Indirizzo web:

L'iniziativa è parte della serie L’ospite a Palazzo che vede le sale della collezione permanente di Palazzo Cini, un tempo dimora di Vittorio Cini, accogliere periodicamente un’opera ‘ospite’, per intrecciare relazioni visive, dialogiche e di contenuto con le altre opere della Galleria, esprimendo sottili relazioni tra raccolte artistiche affini per valore, storia e significato.
Nell’ambito della collaborazione tra Fondazione Brescia Musei e Fondazione Giorgio Cini, dal 5 settembre al 2 novembre i visitatori della Galleria veneziana residenti a Brescia e nel territorio della sua provincia potranno usufruire di uno sconto speciale sul biglietto d’ingresso alla mostra, lo stesso garantito ai visitatori veneziani.
Una bella occasione da cogliere, non solo per vedere la Galleria di Palazzo Cini, ma anche per percorrere un ideale itinerario lottesco a Venezia, nel sestiere di Dorsoduro, costituito dalla chiesa dei Carmini con la pala raffigurante San Nicola in gloria e santi (1527-29), le vicine Gallerie dell’Accademia con lo straordinario Ritratto di giovane (1530 ca.) e Palazzo Cini con l’Adorazione dei Pastori (1530) ospite; che si legano, infine, nel sestiere di Castello, alla basilica dei Santi Giovanni e Paolo, con la pala de L’elemosina di Sant’Antonino (1540-42).
Una bella occasione da cogliere, non solo per vedere la Galleria di Palazzo Cini, ma anche per percorrere un ideale itinerario lottesco a Venezia, nel sestiere di Dorsoduro, costituito dalla chiesa dei Carmini con la pala raffigurante San Nicola in gloria e santi (1527-29), le vicine Gallerie dell’Accademia con lo straordinario Ritratto di giovane (1530 ca.) e Palazzo Cini con l’Adorazione dei Pastori (1530) ospite; che si legano, infine, nel sestiere di Castello, alla basilica dei Santi Giovanni e Paolo, con la pala de L’elemosina di Sant’Antonino (1540-42).
BIGLIETTO RIDOTTO SOCI TOURING CLUB
Vantaggio per i Soci
Vantaggi per i soci del Touring Club