Scopri il mondo Touring
  • Viaggi
  • Eventi
  • Venezia: "La poesia della luce"

Venezia: "La poesia della luce"

Dove

Indirizzo evento: 
Piazza San Marco, Venezia
Museo Correr

Quando

Da Sabato 6 Dicembre 2014 a Domenica 15 Marzo 2015
10.00 - 17.00 (tutti i giorni), chiuso il 25 dicembre e il 1 gennaio

Contatti

Telefono di riferimento: 
848/082000
Indirizzo mail: 
info@fmcvenezia.it
In mostra a Venezia, al Museo Correr dal 6 dicembre 2014 al 15 marzo 2015, giungono della National Gallery of Art di Washington oltre centotrenta disegni realizzati tra il XV e il XIX secolo a Venezia, quando la città dei Dogi e la terraferma rappresentavano la culla dei più raffinati artisti italiani.
 
Un nucleo selezionatissimo di una delle più importanti collezioni di disegni al mondo, ricondotti in laguna per un irripetibile approfondimento dei risultati che la creatività dei grandi maestri veneti ha saputo trasferire anche nell'opera grafica: da Mantegna, Bellini e Carpaccio a Giorgione, Lotto e Tiziano, fino a Bassano, Veronese, Tintoretto, Piazzetta, Canaletto, Tiepolo e Guardi, fino alle passioni veneziane di "forestieri" come James McNeill Whistler, Rudolf von Alt, Edward Lear, Carl Friedrich Heinrich Werner, William Callow e, soprattutto, John Singer Sargent. Disegni preparatori, schizzi rapidi a fermare l'idea, modelli e studi per la bottega ma anche composizioni finite, opere autonome capaci di proporre una poetica diversa, fatta di linee, ombre, chiaroscuri, lumeggiature, definizione di forme e movimenti, traduzione di sentimenti e visioni, esplorazione delle infinite possibilità della luce.
 
Un percorso affascinante che attraversa quattro secoli dell’arte veneziana, dal Cinquecento all’Ottocento, rivelando la capacità grafica di sommi autori; e sullo sfondo c’è Venezia: non solo centro di produzione artistica ma anche soggetto vero e proprio, fonte d’ispirazione, mito perenne.
 
(In alto, a lato: Giovanni Battista Piazzetta, Due giovani amanti, 1743 circa - Gesso nero, evidenziato con bianco su carta blu, 39,5 x 31,6 cm - National Gallery of Art, Washington. Donato da Katherine e Alexandra Baer in memoria del padre Dott. George Baer)
 
BIGLIETTO RIDOTTO SOCI TOURING CLUB
(€10 anziché €12)

 

Vantaggio per i Soci

Vantaggi per i soci del Touring Club