Dove
Quando
Ritrovo
in vaporetto: linea 2 via Giudecca, da Ferrovia e/o P.le Roma: fermata S. Basilio o Zattere;
linea 5.1, da Ferrovia e/o P.le Roma: fermata Zattere;
a piedi: da P.le Roma e/o Ferrovia: via campo S. Margherita, poi campo s. Barnaba e da qui si va verso Rio delle Romite
Contatti
Gerusalemme da luogo di conflitto politico-religioso a città di riconciliazione
La fama e l'importanza di Gerusalemme è legata soprattutto agli eventi religiosi di cui è stata teatro e che la rendono città santa per le tre grandi religioni abramitiche: l'Ebraismo, il Cristianesimo e l'Islàm.
(segue nell'allegato)
Scheda a cura di Donatella Perruccio Chiari, console TCI di Venezia
evento aperto a soci e non soci;
la visita impegna la sola mattina;
numero max partecipanti: 30;
pranzo: non previsto;
costo: comunicato in sede di prenotazione;
tempi di prenotazione: non prima di tre settimane dall'evento (fino ad esaurimento posti);