Lezione in visita TCI Venezia

(Uscita aperta a tutti, con diritto di prelazione per i partecipanti al Corso di Architettura)

Architettura contemporanea a Venezia: architetti e archistar da San Giorgio alla Giudecca

Sabato 25 Giugno 2022

Ore 10,00

Docente: Prof.ssa Arch. Paola Placentino

Per ragioni diverse l’isola di San Giorgio e la Giudecca possono considerarsi tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento aree periferiche della città lagunare.

L’isola di San Giorgio, dopo la soppressione del monastero, diventa sede di comandi militari (francese, austriaco, italiano) e del porto franco. Il ripristino monumentale è intrapreso soltanto nel 1951 con la costituzione della Fondazione Giorgio Cini.

La Giudecca accanto a orti, dimore estive e giardini aveva ospitato attività che non potevano trovare spazio nel cuore di Venezia, come magazzini, opifici e fornaci. Nel XIX secolo l’identità produttiva dell’isola si consolida grazie alla collocazione di manifatture di stampo industriale che, mutandone l’aspetto, la trasformano in una moderna periferia urbana.

Entrambe le isole nella seconda metà del Novecento sono interessate da grandi trasformazioni. A San Giorgio la committenza di architettura è connessa allo sviluppo di istituzioni educative, culturali, sociali e artistiche promosse dalla Fondazione Giorgio Cini. Alla Giudecca i progetti residenziali sono quelli che hanno accompagnato sia l’incremento degli impianti produttivi meccanizzati, sia la necessità di ampliare -dentro la Venezia insulare- l’edilizia sovvenzionata.

La giornata ha l’obiettivo di percorrere le due isole per leggere le trasformazioni del secondo Novecento attraverso le architetture che oggi le caratterizzano e che, in modi diversi, hanno provato a interpretarne i luoghi.

In particolare, sull’isola di San Giorgio visiteremo le architetture realizzate negli anni ‘50 nei lavori coordinati dall’architetto Luigi Vietti e le recentissime Cappelle Vaticane, realizzate da alcuni dei più noti architetti contemporanei, che dal 2018 sono gradite ospiti del bosco dell’isola.

Alla Giudecca il tema della casa, strettamente connesso alle aree produttive, ci guiderà verso gli interventi progettuali di Campo di Marte, dell’area Junghans, proseguendo verso Sacca Fisola tra gli anni ’80 e gli anni 2000.

Profilo della Prof.ssa Paola Placentino

  • Si laurea all’Università IuaV di Venezia con il massimo dei voti presentando una tesi sul cantiere delle Procuratie Nuove e le trasformazioni di Piazza San Marco tra XVI e XVII secolo.
  • Nel 2011 consegue il dottorato in storia dell’architettura e dell’urbanistica, presso la Scuola di Dottorato della stessa Università, discutendo la tesi su un manoscritto del XVI secolo contenente disegni di architettura, antica e moderna, conosciuto come ‘taccuino di Michelangelo’ e conservato presso il Musée des Beaux-Arts di Lille (Francia).
  • Ha presentato le sue ricerche in convegni nazionali e internazionali; ha pubblicato saggi e articoli sull’architettura del Rinascimento, sui disegni d’architettura e sulla loro circolazione a stampa tra XVI e XVII secolo.
  • Ha collaborato con l’Ècole Française de Rome, Institut de recherche en histoire et archéologie, per la pubblicazione di un database delle fonti archivistiche edite relative all’edilizia nella Repubblica di Venezia.
  • Dal 2011 collabora alla didattica presso l’Università IuaV di Venezia in corsi di storia della città e dell’architettura (corsi di laurea magistrale) e nell’estate 2016 ha collaborato con l’Università di Padova per tenere lezioni di storia dell’architettura presso la Shanghai Tech Summer School.
  • Attualmente è titolare di un assegno di ricerca presso l’Università IuaV di Venezia (dipartimento di Architettura, Costruzione e Conservazione) per studiare la committenza patrizia veneziana tra la fine del XV e l’inizio del XVI secolo e l’influenza della bottega di Pietro Lombardo sull’architettura residenziale. 
Come arrivare:

vaporetto ACTV linea 2:

da Ferrovia (durata del viaggio di circa 45 min.)

da P.le Roma (durata del viaggio di circa 40 min.)

da Tronchetto (durata del viaggio di circa 35 min.)

Altre informazioni utili:

Quote di partecipazione:

  • Socio TCI:   € 25,00
  • Non Socio: € 28,00
  • Eventuali biglietti di ingresso verranno pagati in loco.

La quota comprende:

  • Docenza, assicurazione, infortuni/RCT, radioguide.

Modalità di pagamento:

  • – pagamento con bonifico all’IBAN:
  •    IT 73 Z 02008 36190 000104553985
  •    C/C intest.: G. Mason / D. Perruccio

Prenotazioni:

  • dal 13 al 22/06/22
  • solo telefoniche al: 327 5575292
  • dal lun. al ven.: 9.30/12.30 – 15/17

Tel. attivo nei giorni della lezione:

  • Console: Donatella Perruccio Chiari Cell. 348 2660404
  • Vice-Console: Giuseppe Mason Cell. 328 1377260

Condizioni di partecipazione:

  • Al momento della prenotazione si deve comunicare il numero di tessera TCI (valida) propria e dello accompagnatore ed il numero di cellulare;
  • la lezione è aperta a soci e non soci;
  • il non socio avrà gli stessi diritti e lo stesso trattamento del socio.

Ora e luogo di ritrovo:

  • Ore 9.45: Isola di San Giorgio, davanti alla Chiesa

Max partecipanti: 30 persone

Durata della lezione:

  • la lezione si svolge nel corso della intera giornata (termine verso le ore 17 c.a.)

Pranzo: libero, verso le 13,00